
Scadenza: 20 marzo 2025
Missione Soccorso è il bando della Fondazione CRT che contribuisce all’efficienza dei servizi di primo soccorso espletati dalle organizzazioni di volontariato e incentiva l’opera dei volontari premiando l’alto valore sociale del loro impegno nel fornire assistenza alle persone e alle comunità di Piemonte e Valle d’Aosta.
La Fondazione CRT promuove fin dalla propria costituzione un programma di assegnazione di mezzi di soccorso a favore delle organizzazioni che a vario titolo forniscono servizio di primo soccorso d’emergenza con ambulanze: sono 608 le ambulanze entrate in servizio dal 2002 a oggi con i contributi della Fondazione CRT, per uno stanziamento di oltre 30 milioni di euro complessivi.
Il Bando Missione Soccorso 2025 è aperto. La scadenza per l’invio delle richieste è il 20 marzo 2025 alle ore 15.
Per partecipare al Bando:
- Consulta il Regolamento Generale di erogazione 2025
- Consulta il Regolamento del Bando Missione Soccorso 2025
- Accedi al Servizio On line delle richieste di contributo
Per supporto e informazioni circa le modalità di accesso e presentazione delle richieste tramite il Servizio On Line consulta la pagina “Presenta una richiesta”
>>>>>>>>>>>>>>>>>
News dal Csv
Bando “Per l’Italia del futuro”: patrimonio artistico, educazione, ricerca biomedica
Scadenza: 28 aprile 2025 alle 12 – Bando “Per l’Italia del futuro”: patrimonio artistico, educazione, ricerca biomedica di Fondazione CDP
Starter. Cultura e creatività per la sfida ambientale
Data di scadenza: 15 luglio 2025 – Starter. Cultura e creatività per la sfida ambientale di Fondazione Compagnia di San Paolo
Bando Intraprendere nel sociale 2025
Scadenza: 14 novembre 2025 – Bando Intraprendere nel sociale 2025 di Fondazione Cattolica
Contributi per il funzionamento e per le attività delle biblioteche non statali aperte al pubblico – anno 2025
Scadenza: 30 aprile 2025 alle 12 -Contributi per il funzionamento e per le attività delle biblioteche non statali aperte al pubblico – anno 2025 di Ministero della Cultura – Direzione Generale Biblioteche e diritto d’autore