Scadenza: 5 giugno 2025 alle ore 13

Bando ACT – Disuguaglianze, mobilità, welfare di Fondazione Unipolis – Fondazione ​Unipolis, in linea con il nuovo piano strategico triennale 2024-2026, promuove il Bando ACT – Aspirare. Coinvolgere. Trasformare. per contribuire a realizzare nel Paese una società maggiormente solidale, equa e coesa, sostenendo le persone più fragili nell’accesso alle opportunità, all’autonomia e ai diritti. Un contesto all’interno del quale gli individui possano conseguire una cittadinanza piena e raggiungere autonomia, i giovani possano diventare protagonisti del futuro, quanti provengono da percorsi migratori possano sentirsi parte attiva di una nuova collettività, le donne possano vedere realizzato un orizzonte di reale parità, concorrendo così a una trasformazione positiva della società per tutte e tutti.

Il Bando si articola in tre aree ed ogni organizzazione o ente proponente, sia come capofila sia come partner, può presentare esclusivamente un progetto, esplicitando la categoria all’interno della quale candida la proposta:

Disuguaglianze:

  • Ridurre le disuguaglianze educative
  • Favorire accesso equo ed inclusivo alla formazione e all’istruzione
  • Contrastare le disuguaglianze economiche e sociali.

Mobilità:

  • Accrescere la consapevolezza sulla sicurezza stradale
  • Realizzare infrastrutture fisiche e digitali per la sicurezza stradale
  • Rendere più vivibile e accessibile la mobilità nelle aree urbane ed extra-urbane.

Welfare:

  • Combattere le disuguaglianze nei servizi
  • Tutelare il diritto al benessere psico-fisico
  • Contrastare la denatalità e supportare l’invecchiamento attivo.

Le attività oggetto del progetto dovranno essere realizzate nel territorio italiano a partire da ottobre 2025 ed avere una durata massima di 24 mesi.

I progetti possono essere presentati dai seguenti soggetti in qualità di organizzazione proponente capofila:

  • associazioni di volontariato
  • associazioni di promozione sociale
  • altri Enti del Terzo Settore
  • cooperative sociali e/o loro consorzi
  • imprese sociali.

È auspicato il coinvolgimento di ulteriori soggetti in qualità di partner, che contribuiscano a diverso titolo alla realizzazione del progetto. Possono essere partner di progetto anche altre tipologie di soggetti giuridici non rientranti nelle categorie sopra elencate, quali istituzioni pubbliche (Comuni, Regioni, Ministeri, Università, etc.) e imprese private.

Il bando mette a disposizione un ammontare complessivo di 400 mila euro.

La richiesta di contributo non potrà essere superiore a 100.000 euro. Inoltre, il contributo richiesto non potrà essere superiore al 75% dei costi totali e non inferiore ad almeno il 20% del budget complessivo.

Le candidature devono essere presentate dal 9 aprile al 5 giugno 2025 entro le ore 13:00 attraverso l’apposito formulario online (a questo link è disponibile un suo fac-simile), rispondendo alle diverse domande e caricando i documenti richiesti, utilizzando i modelli forniti dalla Fondazione.

Ulteriori informazioni

Link alla pagina web del bando

Testo del bando

Per chiarimenti è disponibile l’indirizzo mail bandoact@fondazioneunipolis.org ​

>>>>>>>>>>>>>>>>>

News dal Csv

Restauri – Cantieri Diffusi

Scadenza: 1° sessione scadenza invio richieste 30 maggio 2025; 2° sessione scadenza invio richieste 15 ottobre 2025 – “Restauri – Cantieri Diffusi” di Fondazione CRT

Leggi tutto
<<<<<<<<<<<<<<<<<