Scadenza: 12 giugno 2025 alle ore 13

Bando vIvA – formazione in Intelligenza Artificiale per persone vulnerabili – di Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale srl

Il Fondo per la Repubblica Digitale, nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e del Fondo Nazionale Complementare (FNC), è destinato al sostegno di progetti rivolti alla formazione e all’inclusione digitale, con la finalità di accrescere le competenze digitali.

Nato dalla condivisione degli obiettivi strategici e operativi del Fondo per la Repubblica Digitale e di Google.org, il bando “vIvA” mira a selezionare progetti di formazione per lo sviluppo di competenze digitali in ambito di Intelligenza Artificiale, con particolare riferimento ai settori del Made in Italy, a beneficio di persone in condizioni di vulnerabilità e difficoltà.

Gli ambiti di intervento riguardano le seguenti azioni:

  • Percorsi di formazione in IA, personalizzata e/o di gruppo, con particolare attenzione agli strumenti e applicazioni più spendibili nel mondo del lavoro.
  • Intercettazione, supporto e accompagnamento ai beneficiari, attraverso attività pratiche, tutoring e coaching al fine di ingaggiarlo e coinvolgerlo nell’intero percorso.
  • Opportunità di orientamento e inserimento lavorativo nei settori del Made in Italy.
  • Metodologie e format innovativi, per favorire l’accesso ai percorsi formativi e ridurre l’abbandono.
  • Diffusione e promozione delle opportunità formative, per coinvolgere un’ampia platea di beneficiari e stakeholder.

Tutti i progetti devono includere il programma formativo “Elements of AI for Business”, un corso sviluppato dall’Università di Helsinki, e almeno un modulo di specializzazione sull’IA nel Made in Italy (agroalimentare, commercio ed e-commerce, metalmeccanico, metalsiderurgico, mobile e arredo, moda e abbigliamento, e turismo).

La durata complessiva dei progetti deve essere non superiore ai 18 mesi.

Le proposte progettuali possono essere presentate da:

  • Soggetti pubblici o privati senza scopo di lucro, attivi da almeno due anni.
  • Partenariati di massimo cinque enti, compresi eventuali partner for profit per lo sviluppo di moduli specialistici sull’IA nel Made in Italy.
  • Soggetti sostenitori, che possono fornire competenze e risorse senza ricevere finanziamenti diretti.

NON sono ammessi partiti politici, sindacati, associazioni di categoria e soggetti che operano in contrasto con gli obiettivi del Fondo.

Il bando mette a disposizione un ammontare complessivo di 2 milioni e 600 mila euro, finanziati pariteticamente da Google.org e dal Fondo per la Repubblica Digitale.

Ogni progetto potrà ricevere un contributo compreso tra 200 e 300 mila euro, con un limite di 2.000 euro per beneficiario.

I progetti, corredati di tutta la documentazione richiesta, devono essere compilati e inviati esclusivamente on line attraverso la piattaforma Re@dy entro le ore 13:00 del 12 giugno 2025.

Ulteriori informazioni:

Link alla pagina web del bando da cui è possibile accedere alla Guida per la presentazione dei progetti e a tutte le risorse per partecipare.

Per chiarimenti è possibile scrivere all’indirizzo email inprogresso@fondorepubblicadigitale.it o telefonicamente al numero 06/68102740 negli orari di assistenza indicati nel bando.

>>>>>>>>>>>>>>>>>

News dal Csv

<<<<<<<<<<<<<<<<<