digital kit per cooperative e non profit
Obiettivo:aiutare le imprese sociali e gli ETS ad avvicinarsi al digitale e a promuoversi attraverso internet.
Obiettivo:aiutare le imprese sociali e gli ETS ad avvicinarsi al digitale e a promuoversi attraverso internet.
Il Consiglio nazionale del Terzo settore ha dato il suo via libera il 29 luglio alle bozze di due importanti provvedimenti attuativi della riforma: uno che disciplina il tema della raccolta fondi e l’altro che stabilisce i criteri per il coinvolgimento dei lavoratori e degli utenti nelle attività dell’impresa sociale.
Slittamento per Assemblee online e voto elettronico previsto nel dl “Green pass” per gli enti che non hanno inserito questa modalità nello statuto. Tra le misure che interessano anche il Terzo settore, l’utilizzo della certificazione verde, la partecipazione a eventi sportivi e culturali e in materia di disabilità.
Un approfondimento sulle Attività diverse disciplinate dal Dm 107/2021.
Ne parliamo nella rubrica della nostra rivista “Chiedilo a Società Solidale”
Al convegno organizzato da Terzjus Alessandro Lombardi, direttore generale del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, ha detto che l’avvio del Registro Unico Nazionale Terzo Settore sarà subito dopo l’estate.
Nella rubrica Il punto sugli aspetti fiscali la dottoressa Melissa Lonetti parla di Trasparenza negli ETS.
Pubblicata una circolare dell’Agenzia delle Entrate che raccoglie i principali documenti di prassi che riguardano le spese soggette a deduzioni dal reddito, detrazioni di imposta, crediti d’imposta e altri elementi utili alla dichiarazione dei redditi e al visto di conformità.
Scadenza: 17 settembre 2021. Bando Patrimonio culturale Fondazione Crc.
Indagine conoscitiva relativa alla Riforma del Terzo Settore