Strumenti e idee per la costruzione di policy condivise tra Enti pubblici ed ETS
Indagine conoscitiva relativa alla Riforma del Terzo Settore
Indagine conoscitiva relativa alla Riforma del Terzo Settore
Come destinare il 5×1000: istruzioni a video.
Tutte le scadenze sulla rendicontazione del 5 per mille per le annualità 2018 e 2019 ricevute nel 2020.
Si arricchisce di nuovi strumenti il sito web Cantiere terzo settore, progetto di CSVnet e Forum Nazionale Terzo Settore e grazie anche alla collaborazione con Giornale radio sociale.
Anche gli enti non commerciali possono fare richiesta di accesso al credito. Previsto un ricco pacchetto di contributi a fondo perduto, crediti di imposta per i canoni di locazione, aiuti allo sport, cultura, famiglie e potenziamento dei centri estivi per i bambini.
Tra le misure previste, la conferma delle proroga per gli adeguamenti degli statuti al 31 maggio, l’esenzione del canone Rai, il contributo a fondo perduto e misure di supporto per le attività sportive, ma anche per lavoro, cultura, disabilità, povertà
Decreto riaperture: la ripresa delle attività economiche e sociali che riguarda gli enti Non profit.
Ciclo di quickinar online sulle tematiche controverse della Riforma del Terzo settore.
Sono state approvate dalla Conferenza delle Regioni le nuove indicazioni sulla loro modalità di svolgimento in questa fase di ripresa e che coinvolgono anche il non profit.
Via libera dal ministro del Lavoro alla disciplina delle cosiddette attività “diverse” per la cui piena operatività si attende ora la firma del Ministro delle Finanze e la successiva pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.