Alba, domenica 27 aprile alle 17.30 e lunedì 28 aprile alle 9.30 Sala Ordet

Torna tra noi il Gruppo Teatrale dei Fili d’erba, dopo l’intenso spettacolo dedicato alla Lettera ai giudici di don Milani, che ci offrirono due anni fa.

Ora verrà a presentare, domenica 27 e lunedì 28 aprile, un testo vivace, originale, di grande simpatia e dal ritmo avvolgente, ispirato alle Favole di Esopo, riprese con sapienza e un pizzico di sorpresa e di humour. Il titolo: La formica che imparò a danzare, è un evidente riferimento alla favola della cicala e della formica.  Le celebri favole prendono vita nuova e insperata: chi l’ha detto che, per sempre, la formica deve disprezzare la cicala? In questo magico racconto i personaggi riservano sorprese insperate.

Il gruppo dei Fili d’erba, giovane e vivace, di grande padronanza scenica e di recitazione, maturata sotto la guida di Mira Andriolo, trasmette passione per il Teatro e una grande carica di entusiasmo, comunicando messaggi positivi di sapienza di vita e  testimonia con questo spettacolo tutta la potenza educativa del teatro.

La formica che imparò a danzare” – uno Spettacolo per  grandi e piccini – sarà offerto, dall’associazione Il campo ODV e dagli Uffici diocesani per la cultura e la scuola, domenica 27 aprile alle famiglie, con ingresso libero, presso la Sala Ordet di Cristo Re e lunedì mattina 28 aprile a un nutrito numero di classi dei ragazzi delle Elementari e Medie.

Per informazioni: https://ilcampoalba.it.

>>>>>>>>>>>>>>>>>

News dal Csv

<<<<<<<<<<<<<<<<<