restauri cantieri diffusi

Restauri – Cantieri Diffusi

Il bando di Fondazione Crt Restauri Cantieri Diffusi 2021 prevede le seguenti tempistiche:

  • apertura bando 1° giugno 2021
  • scadenza per l’invio delle richieste 30 luglio 2021

Referenti: Stefania Serre, Patrizia Di Blasi; email: restauriecantieridiffusi@fondazionecrt.it.

135 “gioielli” artistici e architettonici del Piemonte e della Valle d’Aosta potranno rinascere con i 2,4 milioni di euro di contributi assegnati da Fondazione CRT tramite il bando “Restauri Cantieri Diffusi”. Obiettivo di questa progettualità è recuperare beni immobili e mobili – campanili, facciate, pavimentazioni, tele, statue, libri, arredi lignei – sottoposti a tutela, e promuovere la conoscenza e la piena fruizione dei luoghi da parte di fasce sempre più ampie di pubblico. Le risorse della Fondazione CRT renderanno possibile anche il restauro conservativo della facciata lato sud della Palazzina di Caccia di Stupinigi, dell’altare maggiore della Real Chiesa di San Lorenzo a Torino e della pavimentazione della Sala delle Grottesche del Castello della Manta nel Cuneese.

Saranno quindi aperti nei prossimi mesi 135 cantieri che coinvolgeranno oltre 250 imprese medio-piccole del territorio.

Salgono a oltre 2.700 i beni fatti rinascere da Fondazione Crt, nell’ambito di Restauri Cantieri Diffusi, con un investimento di oltre 45 milioni di euro.

Per partecipare al bando è necessario:

torna all'elenco bandi e finanziamenti
>>>>>>>>>>>>>>>>>
iscriviti alla newsletter

Ultimi bandi e finanziamenti

Not&Sipari

Scadenze: 1° scadenza: apertura bando 20 febbraio 2025 – scadenza invio richieste 20 marzo 2025 alle ore 15; 2° scadenza: apertura bando 15 luglio 2025 – scadenza invio richieste 15 settembre 2025 alle ore 15 – Not&Sipari di Fondazione CRT

Leggi tutto

tutti i bandi e finanziamenti

iscriviti alla newsletter
<<<<<<<<<<<<<<<<<