AVVICINAMENTO AL VOLO

Progetti, racconti e testimonianze

“Avvicinamento al volo” è un percorso promosso da CSV e Consulta comunale del volontariato di Alba per creare spazi di conoscenza reciproca tra Enti del Terzo Settore (ETS) e scuole e tra studenti e volontari e favorire, così, la solidarietà attraverso la partecipazione attiva dei giovani.

Dopo l’esperienza di collaborazione con gli studenti vissuta alle precedenti edizioni del Salone del Volontariato, quest’anno il CSV di Cuneo e la Consulta comunale del volontariato di Alba hanno proposto di inserire “Avvicinamento al volo” nei programmi scolastici di Pcto (Percorsi per le competenze trasversali ed orientamento), precedentemente noti come alternanza scuola-lavoro. Il progetto vede gli studenti impegnati con gli ETS del territorio in un percorso strutturato che dura tutto l’anno scolastico e termina con la nuova edizione del Salone del Volontariato.

La scuola coinvolta è l’Istituto di Istruzione secondaria superiore “Piera Cillario Ferrero” di Alba con le classi terze A, D, C, M che da gennaio stanno incontrando le associazioni: Diapsi, Italia Nostra, LILT, Arcobaleno La Carovana ODV, ⁠Scout Mondial ODV, ⁠Italia Nostra, ⁠Asava – Associazione Servizio Autisti Volontari Ambulanza ODV, Avc – Associazione di Volontariato Cottolenghino Alba ODV, Ho cura ODV per le cure palliative, Intercultura.

La novità assoluta è che tutti gli studenti delle classi coinvolte nel progetto parteciperanno attivamente al Salone del Volontariato del 30 maggio 2025 che si svolgerà al mattino in piazza San Paolo o, in caso di maltempo, nel Palazzo Mostre e congressi, ad Alba. I ragazzi affiancheranno le associazioni nella promozione delle loro realtà. A gruppi di tre o a coppie proporranno delle attività che avranno lo scopo di “attirare i visitatori”, studenti a loro volta. Ogni stand, dunque, si presenterà con i suoi volontari insieme a questi giovani.
Il “Salone del Volontariato” sarà l’evento conclusivo del percorso.

Intanto, sono partiti i Pcto alla Carovana ODV e all’AVC Alba ODV.

  • Il percorso di “Avvicinamento al volo” della Carovana ODV è iniziato sabato 8 marzo. «Arianna, 16 anni, conosciuta durante gli incontri organizzati presso l’Istituto Cillario di Alba, s’è subito prestata volentieri alle attività di laboratorio teatrale che La Carovana organizza con cadenza quindicinale presso il Circolo Montebellina; assieme a lei abbiamo conosciuto anche Sajida, sua compagna di classe che, incuriosita dalla preferenza accordataci da Arianna, ha attivato il Pcto presso il referente scolastico ed è venuta a conoscerci» ha detto il presidente Filippo Cervella. «L’entusiasmo contagioso che abitualmente caratterizza ogni momento all’interno della nostra Associazione non ha di certo risparmiato le due ragazze, invero molto spigliate e per nulla intimorite dalla possibilità di mettersi in gioco in prima persona» commenta.
    Il progetto proseguirà fino al termine dell’anno scolastico 2024/2025, alternando per le tirocinanti giornate di teatro e fitwalking, l’altra attività proposta dalla Carovana. Queste attività permetteranno, seppur in modo diverso, alle due ragazze di rapportarsi personalmente e direttamente con i ragazzi disabili che frequentano l’associazione.
  • Tre studenti del Cillario hanno scelto di svolgere il Pcto in Avc – Associazione di Volontariato Cottolenghino Alba ODV. Hanno iniziato da poco. Partecipano ai laboratori con gruppi di disabili, fisici e psichici, ospiti nella Casa cottolenghina, affiancati da un’educatrice. Si tratta di attività ricreative, di musica, arte. Si svolgono al pomeriggio e durano due ore. Racconta suor Marta: «È un’esperienza arricchente per tutti. I nostri ospiti ricevono vitalità da questi giovani che hanno un approccio delicato e rispettoso. Il rapporto uno a uno è un grande valore aggiunto all’apporto tecnico del laboratorio. Credo che anche per i ragazzi sia un’esperienza importante anche perché è stata una loro scelta quella di venire all’Avc».

Appuntamento, dunque, al Salone del Volontariato 2025!

Per informazioni sul Progetto CSV Giovani scuola e volontariato: 370 3786116, scuola.progetti@csvcuneo.it, www.csvcuneo.it.

 

 

Giorgia Barile