
Scadenze: sessione “generale”, dedicata ai settori dell’arte e cultura, volontariato filantropia e beneficenza, salute, medicina preventiva e riabilitativa 31 marzo 2025; sessione “speciale”, dedicata al settore dell’educazione, istruzione e formazione 6 ottobre 2025.
La Fondazione CRS da sempre si impegna nella promozione di progetti in ambito artistico, culturale, istruzione e formazione, welfare e salute in particolare nel territorio di riferimeto statutario, oltre ad una serie di progetti propri e di impegni pluriennali.
Attiva sinergie con le fondazioni piemontesi e con l’ACRI promuovendo progetti comuni ed aderendo a bandi nazionali.
Le richieste possono essere presentate da organizzazioni no-profit ed enti nelle sessioni erogative stabilite dalla Fondazione CRS nei tempi, nelle modalità pubblicati nel DPPA ed inerenti ai settori di intervento stabiliti.
L’organizzazione che si rivolge alla Fondazione CRS con l’accesso al Portale gestisce un proprio account riservato: compilerà una sola volta i propri dati anagrafici all’interno del profilo ed in futuro procederà solo con aggiornamento in caso di variazione.
L’interfaccia è pensata per divenire l’unico mezzo di presentazione delle richieste di contributo, come stabilità dal Regolamento per l’attività istituzionale
La Fondazione CRS nel 2025 conferma l’intervento attraverso due sessioni erogative per accogliere le istanze provenienti dal territorio:
– una “generale”, dedicata ai settori dell’arte e cultura, volontariato filantropia e beneficenza, salute, medicina preventiva e riabilitativa;
– una “speciale”, dedicata al settore dell’educazione, istruzione e formazione
Le sessioni erogative avranno questa dimensione temporale:
Sessione Generale:
• apertura sessione 3 febbraio 2025;
• chiusura sessione 31 marzo 2025;
• Istruttoria commissioni – maggio 2025
• Delibera del Comitato di Amministrazione– entro 15 maggio 2025.
Sessione Speciale:
• apertura sessione 3 febbraio 2025;
• chiusura sessione 6 ottobre 2025;
• Istruttoria commissioni – entro ottobre 2025
• Delibera del Comitato di Amministrazione – entro novembre 2025.
Tutte le richieste di contributo relative alle sessioni erogative dovranno essere presentate on line – Portale Incontriamoci- seguendo l’apposita procedura
e producendo la documentazione richiesta. Ulteriori informazioni sono dettagliate nell’apposito Regolamento per l’attività istituzionale.
Guida di procedura per la richiesta on-line
NUOVO PORTALE- online dal 2025
Per richiedere un contributo digitare il sito www.fondazionecrs.it, nella home page del sito cliccare in basso a destra sull’icona gialla “INCONTRIAMOCI: RICHIEDI CONTRIBUTO”.