Aido provinciale veleggia verso quota 20 mila iscritti

Progetti, racconti, testimonianze

Aido provinciale veleggia verso quota 20 mila iscritti: una squadra che vince e continua a lavorare per promuovere la cultura del dono.

I numeri parlano: in Italia sono 8.197 (dato Ministero Salute / CNT aggiornato al 26.03.2025 N.d.R.) i pazienti in lista di attesa per un trapianto di organi.

Ogni trapianto richiede decine di sacche di sangue per poter essere effettuato.

Per poter far funzionare questa macchina complessa, ma preziosa, serve una squadra, sicuramente quella medico sanitaria che va affiancata a chi si impegna e si adopera per sensibilizzare la cittadinanza alla cultura del dono.

Sappiamo bene che la “coperta è corta”, i soldi non bastano mai, per questo diventa essenziale il lavoro dei volontari.

Nell’ambito della donazione e del volontariato sanitario AIDO Sezione Provinciale di Cuneo ha creato una squadra importante, una squadra che lavora incessantemente con impegno, una squadra che vince.

Questo gruppo, che nel 2026 festeggerà i “primi” 50  di  vita (anno di fondazione 1976), dal 2012 ha raddoppiato il numero degli iscritti oramai vicino al ragguardevole numero di 20.000.

Oggi l’associazione raccoglie i frutti di tanti anni di presenza nelle piazze, nelle strade, sul campo, del grande impegno di tanti volontari visto il coordinamento e la collaborazione con tanti gruppi intercomunali che in modo determinato e convinto hanno permesso ad AIDO Sezione Provinciale di Cuneo di essere un fiore all’occhiello nel panorama associativo nazionale visto anche una crescita percentuale che di anno in anno ha raggiunto valori simpaticamente “da podio” per un risultato dedicato ad una speranza di vita ai tanti pazienti, oltre 8200, in lista d’attesa per un trapianto.

L’associazione negli anni ha capito l’importanza del lavoro di rete, per questo ha attivato una solida collaborazione con tutte le associazioni del dono per sensibilizzare la cittadinanza e dare speranza a chi sta attraversando un momento difficile.

Nella città patria di Slow Food, terra natia del Beato Cottolengo e sede legale dell’associazione, questa collaborazione ha portato, visto un progetto di caratura e valenza nazionale, alla designazione di “Bra città del dono”, una scelta che porta a significare l’impegno dell’amministrazione comunale ad affiancare nel tempo le realtà del dono. Nel capoluogo del Roero, per quanto riguarda il dono, c’è una grande squadra che mette insieme AIDO, AVIS, FIDAS ed ADMO, una squadra che è un grande esempio!

AIDO Sezione Provinciale di Cuneo ha da tempo compreso l’importanza di collaborare con gli Enti del territorio, per questo sul mese di marzo è stato firmato un protocollo d’intesa con l’amministrazione provinciale che rende merito ed evidenzia ad occasioni e possibilità di collaborazioni frutto d’unità d’intenti e di un ‘azione profusa a favore della comunità per ridare una speranza di vita a chi è in attesa di un trapianto.

Il Presidente della “Granda”, Luca Robaldo, dopo aver affermato che la Provincia sarà accanto ad AIDO nel suo lavoro di sensibilizzazione, ha espresso l’apprezzamento della comunità provinciale all’associazione per le innumerevoli attività e per la capacità di trasmettere quella ‘cultura del dono’ che consente a tutte le persone che ne hanno bisogno di mantenere viva la speranza di una vita migliore.

Pensieri di soddisfazione vengono espressi dal Presidente AIDO Sezione Provinciale di Cuneo Enrico Giraudo che manifesta sì positività, ricordando però che il tempo di attesa ed il numero di chi necessita di un trapianto è ancora significativo.

Con questa e per questa motivazione sono allo studio tante e differenti iniziative che possano, grazie ad un intervento capace e professionale della squadra “targata AIDO CN”, portare cultura, informazione e sensibilizzazione al “dono” per vincere timori e paure e portare a quell’espressione favorevole, ad un SI alla vita, segno anonimo, generoso, altruista, d’amore verso chi è in difficoltà per un’azione di carattere comunitario di grande peso e valenza sociale.

cuneo.provincia@aido.it / https://digitalaido.it.

Elisa Girardo

 

Csv Rivista immagine default verde 800x600
Csv Rivista immagine default verde 800x600

Articoli correlati