“APERTI PER FERIE” L’INIZIATIVA dell’AUSER PER I PIU’ DEBOLI E FRAGILI
Progetti, racconti e testimonianze
tante le occasioni organizzate per combattere la solitudine in estate

L’Auser è un’Associazione che si occupa di favorire l’invecchiamento attivo degli anziani e valorizzare il loro ruolo nella società.
Con l’estate torna la tradizionale campagna dell’Auser “Aperti per ferie” con tante occasioni rivolte agli anziani soli.
In estate i problemi legati alla solitudine rischiano di aumentare e «in questi mesi non ci fermiamo e con la nostra rete di prossimità siamo vicini ai cittadini più deboli e fragili» affermano i volontari.
Le iniziative messe in campo sono numerose: socializzazione, turismo, cultura, aiuti concreti per vivere le giornate estive con più serenità. Sono attive anche: la compagnia telefonica, la consegna a casa di spesa e farmaci, trasporto sociale ma anche passeggiate, incontri culturali, musica, merende, gite e soggiorni estivi nelle località turistiche di mare o montagna e tanto altro ancora.
E’ stata inoltre predisposta un guida ricca di consigli utili pratici su come difendersi dal gran caldo.
Attivo sette giorni su sette dalle 8 alle 20 il numero verde del Filo d’Argento 800-995988 per richiedere sostegno, oppure telefonando al numero 349-3055010 per scambiare due chiacchiere o semplicemente avere informazioni.
«Restiamo a disposizione anche e soprattutto in estate – spiega la presidente dell’Auser provinciale di Cuneo Patrizia Cometto – perché in questa stagione la solitudine degli anziani è più diffusa, con familiari magari in vacanza o fuori città. Anche fare due parole semplici, una chiacchierata in amicizia o un piccolo sfogo, posso risultare tutte azioni importantissime. Noi per questo saremo sempre aperti e a disposizione».
Dall’Auser di Mondovì il presidente Michele Ghirardi rinnova l’appello rivolto ai giovani per dedicare qualche ora del proprio tempo per fare volontariato: «Basta poco per dare serenità ad un anziano solo, una telefonata per chiedere come sta, una passeggiata da fare insieme, consegnargli a casa la spesa o le medicine. Tanti ragazzi e ragazze ci hanno dato una mano preziosa durante le fasi più difficili della pandemia, chiediamo loro di passare parola, coinvolgere gli amici. Avere tanti giovani al nostro fianco arricchisce il nostro impegno, rappresenta la pratica vera e concreta della solidarietà fra le generazioni. E ci auguriamo di coinvolgerne tanti durante questa estate».
Restando in materia di nuovi volontari grazie allo Sportello di Orientamento del CSV Società Solidale di Cuneo, messo a disposizione per aiutare e indirizzare al meglio coloro che sono intenzionati a dedicare il proprio tempo agli altri, l’Auser provinciale ha potuto trovare un volontario continuativo che sta aiutando molto l’Associazione cuneese.
«Ormai il nostro nuovo volontario è fisso con noi ed è una risorsa preziosa per il nostro sodalizio – spiega la presidente Auser provinciale Cometto – ci sta dando una grandissima mano dal punto di vista informatico, risolvendoci non pochi problemi. Si sa, questa è una parte un po’ più complicata per noi e siamo davvero felici. Queste novità portano ossigeno all’’interno delle nostre Associazioni. Abbiamo anche due ragazze giovani che hanno scelto di dedicare per due settimane un po’ del loro tempo a fare volontariato da noi. Con il nuovo volontario abbiamo un progetto in programma: a settembre sarà attivato un nuovo sportello, una volta a settimana, per aiuto, indicazioni e consigli sull’uso quotidiano dello smartphone».
Le Auser in Provincia di Cuneo sono 8: Cuneo, Savigliano, Fossano, Bra, Alba, Mondovì, Verzuolo e Garessio-Valle Tanaro.
Debora Sattamino
Articoli correlati
Maira La sfida della complessità
Un progetto di inclusione per i cittadini del territorio della Valle Maira.
“APERTI PER FERIE” L’INIZIATIVA di AUSER PER I PIU’ DEBOLI E FRAGILI
Tante le occasioni organizzate per combattere la solitudine in estate
IL PROGETTO GIOVANI SCUOLA E VOLONTARIATO NON VA IN VACANZA
Il CSV è al lavoro per l’anno scolastico 2024-2025
Play the Games Special Olympics Italia 2024: dove i Campioni mangiano ghiaccioli e sorridono con medaglie al collo
I successi dei ragazzi di bocce e atletica di di Amico Sport.
“Noi, voci invisibili” il libro che ha ispirato la costituzione dell’Associazione “La voce di Elisa Odv”.
Un progetto per dare voce e sostegno a chi soffre di un disagio psichico, con l’obiettivo di abbattere lo stigma…
Concluso il percorso di formazione “Se non fai goal non fai rete”
Organizzato da Associazione Santuario Monserrato, Aib di Borgo e Associazione Luma cafè.
“FAUSTO COPPI”, VOLONTARIATO E INCLUSIONE
70 ragazzi che si sono uniti alla macchina organizzativa, tutti con la stessa maglietta, in pieno senso di inclusività, senza…
20 anni di amicizia per prevenire l’ictus e costruire solidarietà
L’associazione provinciale A.L.I.Ce Cuneo ha festeggiato i 20 di attività.
VENT’ANNI DI CASE AIL A CUNEO
Venerdì 21 giugno 2024 a Cuneo la sezione cuneese AIL “Paolo Rubino” OdV ha organizzato una serata per festeggiare i…
LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI DEL VOLONTARIO
Il percorso formativo “La cassetta degli attrezzi del volontario” dell’associazione Volontari dell’Annunziata OdV con il CSV.
+ Sport + Vita: messaggio forte e chiaro “targato Aido”
Inaugurata sabato 1 giugno 2024 a Bra in Piazzetta Aido un’area fitness
una panchina rossa antiviolenza all’Istituto Grandis di Cuneo
Un’iniziativa volta a promuovere la consapevolezza e l’informazione, con particolare attenzione agli spazi pubblici
Un condominio “Arzillo” per aiutare l’autonomia degli anziani
Mini-alloggi e servizi comuni per aiutare l’autonomia degli anziani è il progetto dell’associazione Svaf OdV di Fossano
aido piemonte si rinnova per la tutela della vita
L’Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule Piemonte rinnova il Consiglio direttivo
Amico Sport Cuneo: campionati regionali Special Olympics
Una manifestazione dedicata allo sport e alla conoscenza del movimento Special Olympics
Corso di formazione per i volontari del canile
Il corso di formazione dell’associazione Diamogli una zampa OdV in collaborazione con il CSV
Il progetto di Auser Mondovì “Diamoci una mano” per avvicinare le generazioni tra loro
Le attività si sono svolte tra marzo e aprile
P.A.S.S.O ASD ODV protagonista ai campionati italiani
Soddisfazione all’interno della Polisportiva per i risultati raggiunti
COSTRUIRE INSIEME LA “RISERVA INTEGRALE DI VALLE OSCURA”
Il progetto di Canale ecologia ODV
“Noi siamo Avo”, rinnovato il direttivo di Avo Mondovì
Giuseppe Bertone riconfermato presidente
Sulla “Granda” AIDO rinnova il team dirigente
Rinnovato il Direttivo di Aido Provinciale di Cuneo
AMICI SPECIALI, IL PROGETTO DI AUTISMO HELP CUNEO
Il progetto “Amici Speciali” di Autismo Help
CAPIRE IL CANE, IL PROGETTO DI GEA ODV
Il progetto di formazione “Capire il cane” di Gea ODV
clauntastorie
Clauntastorie: testi e disegni dei volontari di Arcobaleno Vip Alba-Bra ODV
aido bra rinnova il direttivo
Da Aido Bra 3.695 GRAZIE! Progetti, racconti e testimonianze Rinnovato lo staff dirigente per il mandato 2024 – 2027 Se…
con i giovani per nonni più digitali
“Con i giovani per nonni più digitali”: il corso di digitalizzazione di Auser che si tiene negli istituti scolastici superiori…
letture animate negli asili e case di riposo
Associazione Attività e Cultura per Savigliano ODV: avviato il progetto di lettura negli asili e nelle case di riposo.
Il progetto CSV “Storie, Parole ed Emozioni”
Il progetto per sensibilizzare i bambini alla cultura della solidarietà e del rispetto.
avis mondovì presenta il nuovo sito
La presenza online dell’associazione mira a promuovere le donazioni
correre con il vento
Datameteo educational ODV di Busca e il progetto “Correre con il vento”.
COMUNICAZIONE E ASCOLTO: IL PERCORSO FORMATIVO DI BAKHITA ODV
La prima fase del corso è rivolta ai volontari, la seconda a un gruppo di utenti.
I VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE DI DOGLIANI E IL PARCO ROBINSON
La Protezione civile di Dogliani si prende cura del parco Robinson.
IL PROGETTO DEL CORO DEGLI AFASICI DI FOSSANO
«Attraverso la musica si ritrova la parola persa a causa della malattia»
Studenti alla scoperta della rete e dei servizi
Conoscere il volontariato e le sue reti sul territorio grazie al progetto Giovani Scuola e Volontariato del CSV Società Solidale
Amici della Cittadella della Carità: Il progetto Pane al Pane
Dopo la pausa estiva è ripreso il progetto “Pane al pane” dell’Associazione “Amici della Cittadella” di Mondovì
Sull’esempio di Don Tablino “Marsabit” una scultura che parla al cuore
L’associazione Il Campo ODV di Alba ha contribuito a realizzare il progetto “Ricordo di don Tablino e missioni albesi”, grazie…
Amici del Cuore di Fossano: Pubblicato il libro “Far vivere bene il proprio CUORE”
AMICI DEL CUORE DI FOSSANO: PUBBLICATO IL LIBRO “Far vivere bene il proprio CUORE”
Amianto, inizia la sorveglianza sanitaria agli ex- esposti
Le Associazioni Arasis di Mondovì e Aica di Savigliano a disposizione per informazioni
Avis Cuneo, confermata presidente Rosina De Luca
In aumento le donazioni e i nuovi donatori
Valentino Piacenza nuovo presidente dell’Avis Provinciale di Cuneo
Il nuovo esecutivo resterà in carica fino al 2029
primo torneo dei club braidesi: un successo
Un’iniziativa sportiva a Bra per promuovere la donazione di organi, tessuti e cellule con il coinvolgimento di AIDO Sezione Provinciale…
AVVICINAMENTO AL VOLO
Il progetto rivolto agli studenti di CSV e Consulta comunale del Volontariato di Alba
IN AVIS BORGO SAN DALMAZZO IL RICAMBIO GENERAZIONALE È REALTÀ
La testimonianza di Alice e Lorenzo, due giovani in Avis
STUDENTI INSIEME CONTRO LA POVERTÀ DIGITALE OVER 60
Il progetto dell’Auser Mondovì e Monregalese per favorire l’inclusione sociale
NONNI IN MOVIMENTO
“Nonni in movimento” è un’iniziativa di Progetto Scaldacuore ODV ETS per mettere al centro l’anziano
I colori e l’arte della Scuola di Cucito degli Amici della Cittadella di Mondovì odv
Lezioni gratuite tutti i giovedì mattina
L’AMBULANZA DEI DESIDERI: QUANDO UN SOGNO DIVENTA POSSIBILE
Un’iniziativa solidale di Abacus ODV per esaudire i desideri di chi non può più farlo autonomamente
IL PROGETTO SCRITTRICI E SCRITTORI PER UN GIORNO
Un progetto per la promozione della cultura di Alec ODV
Il CSV ha incontrato le consulte territoriali dei soci
Il CSV ha incontrato le consulte territoriali dei soci a Cuneo, Mondovì, Fossano, Alba, Bra e Saluzzo.
Mini giornalisti per Unvs
Un progetto con gli istituti scolastici di Bra, Cherasco e Sommariva del Bosco
CONSULTIAMOCI Conoscersi per progettare e promuoversi insieme
Un progetto che ha coinvolto la Consulta della Solidarietà del Comune di Savigliano, la Consulta Giovani di Savigliano, il CSV…
Due Parole al Volo
Due Parole al Volo: progetto CSV nell’ambito di “Giovani, scuola e Volontariato”
Rinnovato il direttivo di Angiolina Costantino Unvs APS
Il nuovo Consiglio direttivo dell’associazione
LABORATORIO DI PANIFICAZIONE – GLI EVITATI
Il laboratorio di panificazione nell’ambito del progetto Liberi legami, realizzato dalla cooperativa sociale I panaté – Gli evitati – presso…
LINEA 91: UN VIAGGIO INSIEME DOVE OGNI FERMATA È UN’OPPORTUNITÀ
Un progetto di Andirivieni ODV dedicato al diritto alla casa e all’abitare.
Un altro anno con il progetto “Scuola di tutti” di Mondoqui odv
Per contrastare l’abbandono scolastico e ridurre le disuguaglianze
A Bra AIDO “brinda” un 2024 dai grandi risultati
AIDO Bra, Langhe, Roero ha ripercorso il 2024
Il Gruppo intercomunale Aido di Mondovì e Valli Monregalesi lancia il nuovo sito
Su www.aidomondovi.it comunicazione e sensibilizzazione efficaci sul tema del tema della donazione organi
STIAMO AL MONDO… IN VIAGGIO
Il percorso formativo “Stiamo al mondo… in viaggio” è stato ideato dalle associazioni Noi con Voi ODV, Pro-Tetto migranti ODV…
Karibu porta aiuti diretti e tangibili in tre diverse province del Mozambico
Da 20 anni aiuti concreti e sostenibili a bambini orfani, ragazze in difficoltà e donne vulnerabili
VOLONTARI SI, MA DI GENERE DIVERSO
50 iscritti al corso di formazione dell’Associazione Famiglie Adhd
Lo sport fortifica lo studio nobilita
Lo sport fortifica lo studio nobilita: un progetto a Bra che va avanti da anni
STUDENTI ALLA SCOPERTA DELLE PATOLOGIE DA DIPENDENZA DIGITALE
La conoscenza delle dipendenze patologiche, tramite la scoperta del volontariato e delle sue reti sul territorio, nell’ambito del progetto Giovani…
Un bosco urbano di comunità a Bra
La Comunità Laudato si’ Bra 2 ODV, insieme ad altre undici associazioni, promuove il progetto “Bosco urbano di comunità”.
donna per donna odv festeggia 25 anni di attività
Il 12 novembre 2024 l’associazione Donna per Donna Cuneo ODV festeggia 25 anni di attività
Avas e Avis Mondovì protagonisti di un talk sulla donazione di sangue
“Il vino fa buon sangue”, un dialogo sull’importanza di offrire speranza rilasciando una fonte di vita
È NATA UNA SORELLA IN LUSSEMBURGO
In Lussemburgo è stata costituita una sorella dell’associazione Ampelos ODV.
Capire i segnali del tempo per essere informati oggi, sicuri e resilienti domani con l’Associazione Datameteo Educational
Un’esperienza pratica e coinvolgente per aumentare la consapevolezza e la resilienza al cambiamento climatico
IL PANE DELLA PREVENZIONE della LILT di Cuneo
Un progetto per una sana alimentazione che parte dal pane, quello buono, preparato con ingredienti giusti e abbinato correttamente
bra è città del dono
Con una delibera di Giunta, Bra è stata ufficialmente denominata Città del dono.
AIDO sottoscrive un “Patto di Amicizia”
I Gruppi Intercomunali di Bra, Langhe e Roero con Valenza attori di una importante iniziativa
Oltre 700 euro per l’autismo raccolti in una giornata a Mondovì
“Altruismo a Tavola”, la tradizionale festa dell’associazione Autismo Help
Orientamento al Volontariato: un progetto per incrementare la presenza dei volontari negli ETS
Lo sportello Orientamento al Volontariato incrocia domanda e offerta di Volontari.
LA FORZA DELLA COMUNITÀ PER UN BUON VIAGGIO QUOTIDIANO
Comunità e viaggio: le parole d’ordine dei nuovi progetti di Diapsi Alba Bra OdV
“A che gioco giocoliamo?” Il progetto formativo dell’Associazione Unione Ex Allieve di Rossana
Fare qualcosa insieme con l’obiettivo comune di acquisire conoscenze per poter gestire meglio le attività con i ragazzi
Il progetto estivo “Quasi Amici” con l’Associazione “Centro gli Aquiloni Odv” di Garessio
Incontri settimanali di aggregazione, allegria e divertimento
coltivare comunità
L’associazione Spazio vitale OdV, con Andirivieni OdV, ha proposto il corso “Coltivare comunità”, in collaborazione con il Centro Servizi per…
Maira La sfida della complessità
Un progetto di inclusione per i cittadini del territorio della Valle Maira.
“APERTI PER FERIE” L’INIZIATIVA di AUSER PER I PIU’ DEBOLI E FRAGILI
Tante le occasioni organizzate per combattere la solitudine in estate
IL PROGETTO GIOVANI SCUOLA E VOLONTARIATO NON VA IN VACANZA
Il CSV è al lavoro per l’anno scolastico 2024-2025
Play the Games Special Olympics Italia 2024: dove i Campioni mangiano ghiaccioli e sorridono con medaglie al collo
I successi dei ragazzi di bocce e atletica di di Amico Sport.
“Noi, voci invisibili” il libro che ha ispirato la costituzione dell’Associazione “La voce di Elisa Odv”.
Un progetto per dare voce e sostegno a chi soffre di un disagio psichico, con l’obiettivo di abbattere lo stigma…
Concluso il percorso di formazione “Se non fai goal non fai rete”
Organizzato da Associazione Santuario Monserrato, Aib di Borgo e Associazione Luma cafè.
“FAUSTO COPPI”, VOLONTARIATO E INCLUSIONE
70 ragazzi che si sono uniti alla macchina organizzativa, tutti con la stessa maglietta, in pieno senso di inclusività, senza…
20 anni di amicizia per prevenire l’ictus e costruire solidarietà
L’associazione provinciale A.L.I.Ce Cuneo ha festeggiato i 20 di attività.
VENT’ANNI DI CASE AIL A CUNEO
Venerdì 21 giugno 2024 a Cuneo la sezione cuneese AIL “Paolo Rubino” OdV ha organizzato una serata per festeggiare i…
LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI DEL VOLONTARIO
Il percorso formativo “La cassetta degli attrezzi del volontario” dell’associazione Volontari dell’Annunziata OdV con il CSV.
+ Sport + Vita: messaggio forte e chiaro “targato Aido”
Inaugurata sabato 1 giugno 2024 a Bra in Piazzetta Aido un’area fitness
una panchina rossa antiviolenza all’Istituto Grandis di Cuneo
Un’iniziativa volta a promuovere la consapevolezza e l’informazione, con particolare attenzione agli spazi pubblici
Un condominio “Arzillo” per aiutare l’autonomia degli anziani
Mini-alloggi e servizi comuni per aiutare l’autonomia degli anziani è il progetto dell’associazione Svaf OdV di Fossano
aido piemonte si rinnova per la tutela della vita
L’Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule Piemonte rinnova il Consiglio direttivo
Amico Sport Cuneo: campionati regionali Special Olympics
Una manifestazione dedicata allo sport e alla conoscenza del movimento Special Olympics
Corso di formazione per i volontari del canile
Il corso di formazione dell’associazione Diamogli una zampa OdV in collaborazione con il CSV
Il progetto di Auser Mondovì “Diamoci una mano” per avvicinare le generazioni tra loro
Le attività si sono svolte tra marzo e aprile
P.A.S.S.O ASD ODV protagonista ai campionati italiani
Soddisfazione all’interno della Polisportiva per i risultati raggiunti
COSTRUIRE INSIEME LA “RISERVA INTEGRALE DI VALLE OSCURA”
Il progetto di Canale ecologia ODV
“Noi siamo Avo”, rinnovato il direttivo di Avo Mondovì
Giuseppe Bertone riconfermato presidente
Sulla “Granda” AIDO rinnova il team dirigente
Rinnovato il Direttivo di Aido Provinciale di Cuneo
AMICI SPECIALI, IL PROGETTO DI AUTISMO HELP CUNEO
Il progetto “Amici Speciali” di Autismo Help
CAPIRE IL CANE, IL PROGETTO DI GEA ODV
Il progetto di formazione “Capire il cane” di Gea ODV
clauntastorie
Clauntastorie: testi e disegni dei volontari di Arcobaleno Vip Alba-Bra ODV
aido bra rinnova il direttivo
Da Aido Bra 3.695 GRAZIE! Progetti, racconti e testimonianze Rinnovato lo staff dirigente per il mandato 2024 – 2027 Se…
con i giovani per nonni più digitali
“Con i giovani per nonni più digitali”: il corso di digitalizzazione di Auser che si tiene negli istituti scolastici superiori…
letture animate negli asili e case di riposo
Associazione Attività e Cultura per Savigliano ODV: avviato il progetto di lettura negli asili e nelle case di riposo.
Il progetto CSV “Storie, Parole ed Emozioni”
Il progetto per sensibilizzare i bambini alla cultura della solidarietà e del rispetto.
avis mondovì presenta il nuovo sito
La presenza online dell’associazione mira a promuovere le donazioni
correre con il vento
Datameteo educational ODV di Busca e il progetto “Correre con il vento”.
COMUNICAZIONE E ASCOLTO: IL PERCORSO FORMATIVO DI BAKHITA ODV
La prima fase del corso è rivolta ai volontari, la seconda a un gruppo di utenti.
I VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE DI DOGLIANI E IL PARCO ROBINSON
La Protezione civile di Dogliani si prende cura del parco Robinson.
IL PROGETTO DEL CORO DEGLI AFASICI DI FOSSANO
«Attraverso la musica si ritrova la parola persa a causa della malattia»
Studenti alla scoperta della rete e dei servizi
Conoscere il volontariato e le sue reti sul territorio grazie al progetto Giovani Scuola e Volontariato del CSV Società Solidale
Amici della Cittadella della Carità: Il progetto Pane al Pane
Dopo la pausa estiva è ripreso il progetto “Pane al pane” dell’Associazione “Amici della Cittadella” di Mondovì
Sull’esempio di Don Tablino “Marsabit” una scultura che parla al cuore
L’associazione Il Campo ODV di Alba ha contribuito a realizzare il progetto “Ricordo di don Tablino e missioni albesi”, grazie…
Amici del Cuore di Fossano: Pubblicato il libro “Far vivere bene il proprio CUORE”
AMICI DEL CUORE DI FOSSANO: PUBBLICATO IL LIBRO “Far vivere bene il proprio CUORE”
Amianto, inizia la sorveglianza sanitaria agli ex- esposti
Le Associazioni Arasis di Mondovì e Aica di Savigliano a disposizione per informazioni
Avis Cuneo, confermata presidente Rosina De Luca
In aumento le donazioni e i nuovi donatori
Valentino Piacenza nuovo presidente dell’Avis Provinciale di Cuneo
Il nuovo esecutivo resterà in carica fino al 2029
primo torneo dei club braidesi: un successo
Un’iniziativa sportiva a Bra per promuovere la donazione di organi, tessuti e cellule con il coinvolgimento di AIDO Sezione Provinciale…
AVVICINAMENTO AL VOLO
Il progetto rivolto agli studenti di CSV e Consulta comunale del Volontariato di Alba
IN AVIS BORGO SAN DALMAZZO IL RICAMBIO GENERAZIONALE È REALTÀ
La testimonianza di Alice e Lorenzo, due giovani in Avis
STUDENTI INSIEME CONTRO LA POVERTÀ DIGITALE OVER 60
Il progetto dell’Auser Mondovì e Monregalese per favorire l’inclusione sociale
NONNI IN MOVIMENTO
“Nonni in movimento” è un’iniziativa di Progetto Scaldacuore ODV ETS per mettere al centro l’anziano
I colori e l’arte della Scuola di Cucito degli Amici della Cittadella di Mondovì odv
Lezioni gratuite tutti i giovedì mattina
L’AMBULANZA DEI DESIDERI: QUANDO UN SOGNO DIVENTA POSSIBILE
Un’iniziativa solidale di Abacus ODV per esaudire i desideri di chi non può più farlo autonomamente
IL PROGETTO SCRITTRICI E SCRITTORI PER UN GIORNO
Un progetto per la promozione della cultura di Alec ODV
Il CSV ha incontrato le consulte territoriali dei soci
Il CSV ha incontrato le consulte territoriali dei soci a Cuneo, Mondovì, Fossano, Alba, Bra e Saluzzo.
Mini giornalisti per Unvs
Un progetto con gli istituti scolastici di Bra, Cherasco e Sommariva del Bosco
CONSULTIAMOCI Conoscersi per progettare e promuoversi insieme
Un progetto che ha coinvolto la Consulta della Solidarietà del Comune di Savigliano, la Consulta Giovani di Savigliano, il CSV…
Due Parole al Volo
Due Parole al Volo: progetto CSV nell’ambito di “Giovani, scuola e Volontariato”
Rinnovato il direttivo di Angiolina Costantino Unvs APS
Il nuovo Consiglio direttivo dell’associazione
LABORATORIO DI PANIFICAZIONE – GLI EVITATI
Il laboratorio di panificazione nell’ambito del progetto Liberi legami, realizzato dalla cooperativa sociale I panaté – Gli evitati – presso…
LINEA 91: UN VIAGGIO INSIEME DOVE OGNI FERMATA È UN’OPPORTUNITÀ
Un progetto di Andirivieni ODV dedicato al diritto alla casa e all’abitare.
Un altro anno con il progetto “Scuola di tutti” di Mondoqui odv
Per contrastare l’abbandono scolastico e ridurre le disuguaglianze
A Bra AIDO “brinda” un 2024 dai grandi risultati
AIDO Bra, Langhe, Roero ha ripercorso il 2024
Il Gruppo intercomunale Aido di Mondovì e Valli Monregalesi lancia il nuovo sito
Su www.aidomondovi.it comunicazione e sensibilizzazione efficaci sul tema del tema della donazione organi
STIAMO AL MONDO… IN VIAGGIO
Il percorso formativo “Stiamo al mondo… in viaggio” è stato ideato dalle associazioni Noi con Voi ODV, Pro-Tetto migranti ODV…
Karibu porta aiuti diretti e tangibili in tre diverse province del Mozambico
Da 20 anni aiuti concreti e sostenibili a bambini orfani, ragazze in difficoltà e donne vulnerabili
VOLONTARI SI, MA DI GENERE DIVERSO
50 iscritti al corso di formazione dell’Associazione Famiglie Adhd
Lo sport fortifica lo studio nobilita
Lo sport fortifica lo studio nobilita: un progetto a Bra che va avanti da anni
STUDENTI ALLA SCOPERTA DELLE PATOLOGIE DA DIPENDENZA DIGITALE
La conoscenza delle dipendenze patologiche, tramite la scoperta del volontariato e delle sue reti sul territorio, nell’ambito del progetto Giovani…
Un bosco urbano di comunità a Bra
La Comunità Laudato si’ Bra 2 ODV, insieme ad altre undici associazioni, promuove il progetto “Bosco urbano di comunità”.
donna per donna odv festeggia 25 anni di attività
Il 12 novembre 2024 l’associazione Donna per Donna Cuneo ODV festeggia 25 anni di attività
Avas e Avis Mondovì protagonisti di un talk sulla donazione di sangue
“Il vino fa buon sangue”, un dialogo sull’importanza di offrire speranza rilasciando una fonte di vita
È NATA UNA SORELLA IN LUSSEMBURGO
In Lussemburgo è stata costituita una sorella dell’associazione Ampelos ODV.
Capire i segnali del tempo per essere informati oggi, sicuri e resilienti domani con l’Associazione Datameteo Educational
Un’esperienza pratica e coinvolgente per aumentare la consapevolezza e la resilienza al cambiamento climatico
IL PANE DELLA PREVENZIONE della LILT di Cuneo
Un progetto per una sana alimentazione che parte dal pane, quello buono, preparato con ingredienti giusti e abbinato correttamente
bra è città del dono
Con una delibera di Giunta, Bra è stata ufficialmente denominata Città del dono.
AIDO sottoscrive un “Patto di Amicizia”
I Gruppi Intercomunali di Bra, Langhe e Roero con Valenza attori di una importante iniziativa
Oltre 700 euro per l’autismo raccolti in una giornata a Mondovì
“Altruismo a Tavola”, la tradizionale festa dell’associazione Autismo Help
Orientamento al Volontariato: un progetto per incrementare la presenza dei volontari negli ETS
Lo sportello Orientamento al Volontariato incrocia domanda e offerta di Volontari.
LA FORZA DELLA COMUNITÀ PER UN BUON VIAGGIO QUOTIDIANO
Comunità e viaggio: le parole d’ordine dei nuovi progetti di Diapsi Alba Bra OdV
“A che gioco giocoliamo?” Il progetto formativo dell’Associazione Unione Ex Allieve di Rossana
Fare qualcosa insieme con l’obiettivo comune di acquisire conoscenze per poter gestire meglio le attività con i ragazzi
Il progetto estivo “Quasi Amici” con l’Associazione “Centro gli Aquiloni Odv” di Garessio
Incontri settimanali di aggregazione, allegria e divertimento
coltivare comunità
L’associazione Spazio vitale OdV, con Andirivieni OdV, ha proposto il corso “Coltivare comunità”, in collaborazione con il Centro Servizi per…