Arcipelago. La comunicazione e la relazione nella famiglia

Progetti, racconti e testimonianze

 

“Conoscere le regole per migliorare le abilità comunicative”

Enrico Genovesi© Progetto FIAF-CSVnet “Tanti per tutti. Viaggio nel volontariato italiano”
Concluso il progetto di formazione Arcipelago di Diapsi Cuneo ODV in collaborazione con il CSV.

Venerdì 20 giugno si è concluso il corso di formazione “Arcipelago. La comunicazione e la relazione nella famiglia” per volontari, organizzato dalla DI.A.PSI. (Difesa ammalati psichici) Cuneo ODV, in collaborazione con il CSV. Alle lezioni del corso è stata registrata una frequenza di oltre 20 persone.

Spiegano con soddisfazione dall’associazione: «Tutti si sono dimostrati interessati agli argomenti e hanno partecipato attivamente al dibattito e alle simulate suggerite dalla psichiatra e dalla psicologa che hanno condotto il gruppo».

Gli incontri di quattro ore ciascuno, si sono svolti nell’aula del Rondò dei Talenti dalla Fondazione CRC. I volontari e gli aspiranti volontari hanno lavorato sul tema della Comunicazione e della Relazione, guidati dalla psichiatra dottoressa Susanna Cielo e dalla psicologa Chiara Cellini, esperte del Metodo Sistemico.

L’obiettivo finale del Progetto, rivolto a volontari che si debbono rapportare nello “Spazio di Ascolto” e nell’accompagnamento individuale di familiari di persone che soffrono di disturbi psichici, è stato proprio quello di conoscere le regole per migliorare le abilità comunicative.

Proseguono dall’associazione: «Tutti i partecipanti si sono sentiti coinvolti durante gli incontri e si sono impegnati nel lavoro di gruppo, anche attraverso le simulate. Abbiamo riscontrato in ognuno di loro un desiderio di lasciarsi coinvolgere in modo attivo e di acquisire le competenze necessarie. Ne beneficeranno indirettamente anche i caregivers e le stesse persone che soffrono di un disturbo psichico. Una maggiore consapevolezza delle problematiche favorisce anche un loro miglior rapporto con gli operatori del Servizio di Salute Mentale a cui è affidata la cura dei soggetti. Da un sondaggio interno al gruppo è emersa la positività dei risultati ottenuti e la richiesta di continuare il lavoro nel prossimo anno sociale. Anche le psicoterapeute che gestivano il gruppo hanno valutato positivamente i risulti ottenuti nel coinvolgimento dei partecipanti. Il Consiglio Direttivo della Dl.A.PSl. Cuneo ringrazia il Centro Servizi Volontariato per il sostegno economico offerto per la realizzazione del Corso di Comunicazione per Volontari Arcipelago 2425».

Una volta raccolte le disponibilità i volontari saranno impegnati nella gestione dello

“Spazio di Ascolto”, che accoglie e offre supporto alle persone che si rivolgono alla DI.A.PSI con colloqui individuali in sede e con contatti telefonici.

 

 

Debora Sattamino

 

Csv Rivista immagine default verde 800x600
Csv Rivista immagine default verde 800x600

Articoli correlati