LABORATORIO DI PANIFICAZIONE PRESSO LA CASA CIRCONDARIALE DI CUNEO CON LA COOPERATIVA I PANATÉ – GLI EVITATI
Progetti, racconti e testimonianze
“L’intervento del volontariato può fare la differenza”


Hanno partecipato 20 ragazzi dell’Istituto di Istruzione superiore Grandis di Cuneo
Sabato 25 gennaio i ragazzi e le ragazze del gruppo di Peer education dell’Istituto d’istruzione superiore Sebastiano Grandis di Cuneo accompagnati dal CSV Società Solidale hanno partecipato, nell’ambito del progetto Liberi legami, al laboratorio di panificazione realizzato dalla cooperativa sociale I panaté – Gli evitati presso la casa circondariale di Cuneo.
La mattinata è stata molto arricchente sia dal punto di vista umano che professionale. I ragazzi hanno messo le mani in pasta e hanno scoperto come si fa il pane, hanno ascoltato storie di vita intense, hanno capito che cosa significa vivere nel pregiudizio e hanno compreso quanto sia importante avere un’opportunità lavorativa che permetta di riscattarsi e porre rimedio agli errori commessi.
Il progetto ha come obiettivo quello indagare i pregiudizi che ruotano attorno ai detenuti ed in particolare ai figli di chi ha avuto o sta vivendo una situazione di restrizione. Il laboratorio di panificazione è stata un’occasione che ha dato a tutti, operatori, studenti e detenuti, la possibilità di incontrarsi e stare insieme attraverso un’esperienza concreta, fare il pane.
Liberi Legami è un progetto finanziato da Impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Bando Liberi di Crescere. E’ realizzato in partenariato con Il Margine Scs (capofila), CTV – Centro Territoriale per il Volontariato in collaborazione con la rete CSVnet Piemonte, 10 Case Circondariali (Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Ivrea, Fossano, Novara, Saluzzo, Torino e Vercelli),13 Enti del Terzo Settore del territorio (APS e ODV, Fondazioni, Imprese Sociali e Società Cooperative), Regione Piemonte Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna di Torino.
Hanno aderito al percorso, formando il gruppo di Peer Education, 46 studenti dell’Iis Grandis di Cuneo. Il gruppo ogni due settimane, in orario extrascolastico, si confronta su stereotipi e pregiudizi invitando spesso esterni che hanno avuto contatto diretto con i detenuti (volontari di associazioni locali, docenti che hanno insegnato presso gli istituti penitenziari, professionisti che hanno collaborato a diverso titolo nelle carceri) per provare a guardare oltre all’errore commesso dal detenuto e rivedere la persona.
Altro appuntamento, che vede nuovamente coinvolti insieme studenti e detenuti, è l’incontro presso l’Istituto Soleri Bertone di Saluzzo-sezione carceraria (all’interno del Carcere di Saluzzo) con l’intervento dello Psicologo Ezio Aceti sul tema della genitorialità di chi si trova in carcere e del vissuto dei figli.
«Progetti come Liberi legami – ha dichiarato Massimo Maria Macagno presidente del CSV Cuneo – permettono ai giovani di capire che cosa sia il pregiudizio, ma anche di capire quanto sia fondamentale poter avere un’occasione di riscatto. Ascoltare le storie di detenuti, ascoltare la loro voglia di ripartire li mette di fronte alla realtà e li aiuta a comprendere e a crescere. L’alta adesione che abbiamo avuto al progetto dimostra quanto sia necessario per i nostri giovani fare esperienze: in questo modo possono capire davvero quanto l’intervento del volontariato possa fare la differenza in situazioni di disagio».
Maira La sfida della complessità
Un progetto di inclusione per i cittadini del territorio della Valle Maira.
“APERTI PER FERIE” L’INIZIATIVA di AUSER PER I PIU’ DEBOLI E FRAGILI
Tante le occasioni organizzate per combattere la solitudine in estate
IL PROGETTO GIOVANI SCUOLA E VOLONTARIATO NON VA IN VACANZA
Il CSV è al lavoro per l’anno scolastico 2024-2025
Play the Games Special Olympics Italia 2024: dove i Campioni mangiano ghiaccioli e sorridono con medaglie al collo
I successi dei ragazzi di bocce e atletica di di Amico Sport.
“Noi, voci invisibili” il libro che ha ispirato la costituzione dell’Associazione “La voce di Elisa Odv”.
Un progetto per dare voce e sostegno a chi soffre di un disagio psichico, con l’obiettivo di abbattere lo stigma…
Concluso il percorso di formazione “Se non fai goal non fai rete”
Organizzato da Associazione Santuario Monserrato, Aib di Borgo e Associazione Luma cafè.
“FAUSTO COPPI”, VOLONTARIATO E INCLUSIONE
70 ragazzi che si sono uniti alla macchina organizzativa, tutti con la stessa maglietta, in pieno senso di inclusività, senza…
20 anni di amicizia per prevenire l’ictus e costruire solidarietà
L’associazione provinciale A.L.I.Ce Cuneo ha festeggiato i 20 di attività.
VENT’ANNI DI CASE AIL A CUNEO
Venerdì 21 giugno 2024 a Cuneo la sezione cuneese AIL “Paolo Rubino” OdV ha organizzato una serata per festeggiare i…
LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI DEL VOLONTARIO
Il percorso formativo “La cassetta degli attrezzi del volontario” dell’associazione Volontari dell’Annunziata OdV con il CSV.
+ Sport + Vita: messaggio forte e chiaro “targato Aido”
Inaugurata sabato 1 giugno 2024 a Bra in Piazzetta Aido un’area fitness
una panchina rossa antiviolenza all’Istituto Grandis di Cuneo
Un’iniziativa volta a promuovere la consapevolezza e l’informazione, con particolare attenzione agli spazi pubblici
Un condominio “Arzillo” per aiutare l’autonomia degli anziani
Mini-alloggi e servizi comuni per aiutare l’autonomia degli anziani è il progetto dell’associazione Svaf OdV di Fossano
aido piemonte si rinnova per la tutela della vita
L’Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule Piemonte rinnova il Consiglio direttivo
Amico Sport Cuneo: campionati regionali Special Olympics
Una manifestazione dedicata allo sport e alla conoscenza del movimento Special Olympics
Corso di formazione per i volontari del canile
Il corso di formazione dell’associazione Diamogli una zampa OdV in collaborazione con il CSV
Il progetto di Auser Mondovì “Diamoci una mano” per avvicinare le generazioni tra loro
Le attività si sono svolte tra marzo e aprile
P.A.S.S.O ASD ODV protagonista ai campionati italiani
Soddisfazione all’interno della Polisportiva per i risultati raggiunti
COSTRUIRE INSIEME LA “RISERVA INTEGRALE DI VALLE OSCURA”
Il progetto di Canale ecologia ODV
“Noi siamo Avo”, rinnovato il direttivo di Avo Mondovì
Giuseppe Bertone riconfermato presidente
Sulla “Granda” AIDO rinnova il team dirigente
Rinnovato il Direttivo di Aido Provinciale di Cuneo
AMICI SPECIALI, IL PROGETTO DI AUTISMO HELP CUNEO
Il progetto “Amici Speciali” di Autismo Help
CAPIRE IL CANE, IL PROGETTO DI GEA ODV
Il progetto di formazione “Capire il cane” di Gea ODV
clauntastorie
Clauntastorie: testi e disegni dei volontari di Arcobaleno Vip Alba-Bra ODV
aido bra rinnova il direttivo
Da Aido Bra 3.695 GRAZIE! Progetti, racconti e testimonianze Rinnovato lo staff dirigente per il mandato 2024 – 2027 Se…
con i giovani per nonni più digitali
“Con i giovani per nonni più digitali”: il corso di digitalizzazione di Auser che si tiene negli istituti scolastici superiori…
letture animate negli asili e case di riposo
Associazione Attività e Cultura per Savigliano ODV: avviato il progetto di lettura negli asili e nelle case di riposo.
Il progetto CSV “Storie, Parole ed Emozioni”
Il progetto per sensibilizzare i bambini alla cultura della solidarietà e del rispetto.
avis mondovì presenta il nuovo sito
La presenza online dell’associazione mira a promuovere le donazioni
correre con il vento
Datameteo educational ODV di Busca e il progetto “Correre con il vento”.
COMUNICAZIONE E ASCOLTO: IL PERCORSO FORMATIVO DI BAKHITA ODV
La prima fase del corso è rivolta ai volontari, la seconda a un gruppo di utenti.
I VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE DI DOGLIANI E IL PARCO ROBINSON
La Protezione civile di Dogliani si prende cura del parco Robinson.
IL PROGETTO DEL CORO DEGLI AFASICI DI FOSSANO
«Attraverso la musica si ritrova la parola persa a causa della malattia»
Studenti alla scoperta della rete e dei servizi
Conoscere il volontariato e le sue reti sul territorio grazie al progetto Giovani Scuola e Volontariato del CSV Società Solidale
Amici della Cittadella della Carità: Il progetto Pane al Pane
Dopo la pausa estiva è ripreso il progetto “Pane al pane” dell’Associazione “Amici della Cittadella” di Mondovì
Sull’esempio di Don Tablino “Marsabit” una scultura che parla al cuore
L’associazione Il Campo ODV di Alba ha contribuito a realizzare il progetto “Ricordo di don Tablino e missioni albesi”, grazie…
Amici del Cuore di Fossano: Pubblicato il libro “Far vivere bene il proprio CUORE”
AMICI DEL CUORE DI FOSSANO: PUBBLICATO IL LIBRO “Far vivere bene il proprio CUORE”
Amianto, inizia la sorveglianza sanitaria agli ex- esposti
Le Associazioni Arasis di Mondovì e Aica di Savigliano a disposizione per informazioni
Avis Cuneo, confermata presidente Rosina De Luca
In aumento le donazioni e i nuovi donatori
Valentino Piacenza nuovo presidente dell’Avis Provinciale di Cuneo
Il nuovo esecutivo resterà in carica fino al 2029
primo torneo dei club braidesi: un successo
Un’iniziativa sportiva a Bra per promuovere la donazione di organi, tessuti e cellule con il coinvolgimento di AIDO Sezione Provinciale…
AVVICINAMENTO AL VOLO
Il progetto rivolto agli studenti di CSV e Consulta comunale del Volontariato di Alba
IN AVIS BORGO SAN DALMAZZO IL RICAMBIO GENERAZIONALE È REALTÀ
La testimonianza di Alice e Lorenzo, due giovani in Avis
STUDENTI INSIEME CONTRO LA POVERTÀ DIGITALE OVER 60
Il progetto dell’Auser Mondovì e Monregalese per favorire l’inclusione sociale
NONNI IN MOVIMENTO
“Nonni in movimento” è un’iniziativa di Progetto Scaldacuore ODV ETS per mettere al centro l’anziano
I colori e l’arte della Scuola di Cucito degli Amici della Cittadella di Mondovì odv
Lezioni gratuite tutti i giovedì mattina
L’AMBULANZA DEI DESIDERI: QUANDO UN SOGNO DIVENTA POSSIBILE
Un’iniziativa solidale di Abacus ODV per esaudire i desideri di chi non può più farlo autonomamente
IL PROGETTO SCRITTRICI E SCRITTORI PER UN GIORNO
Un progetto per la promozione della cultura di Alec ODV
Il CSV ha incontrato le consulte territoriali dei soci
Il CSV ha incontrato le consulte territoriali dei soci a Cuneo, Mondovì, Fossano, Alba, Bra e Saluzzo.
Mini giornalisti per Unvs
Un progetto con gli istituti scolastici di Bra, Cherasco e Sommariva del Bosco
CONSULTIAMOCI Conoscersi per progettare e promuoversi insieme
Un progetto che ha coinvolto la Consulta della Solidarietà del Comune di Savigliano, la Consulta Giovani di Savigliano, il CSV…
Due Parole al Volo
Due Parole al Volo: progetto CSV nell’ambito di “Giovani, scuola e Volontariato”
Rinnovato il direttivo di Angiolina Costantino Unvs APS
Il nuovo Consiglio direttivo dell’associazione
LABORATORIO DI PANIFICAZIONE – GLI EVITATI
Il laboratorio di panificazione nell’ambito del progetto Liberi legami, realizzato dalla cooperativa sociale I panaté – Gli evitati – presso…
LINEA 91: UN VIAGGIO INSIEME DOVE OGNI FERMATA È UN’OPPORTUNITÀ
Un progetto di Andirivieni ODV dedicato al diritto alla casa e all’abitare.
Un altro anno con il progetto “Scuola di tutti” di Mondoqui odv
Per contrastare l’abbandono scolastico e ridurre le disuguaglianze
A Bra AIDO “brinda” un 2024 dai grandi risultati
AIDO Bra, Langhe, Roero ha ripercorso il 2024
Il Gruppo intercomunale Aido di Mondovì e Valli Monregalesi lancia il nuovo sito
Su www.aidomondovi.it comunicazione e sensibilizzazione efficaci sul tema del tema della donazione organi
STIAMO AL MONDO… IN VIAGGIO
Il percorso formativo “Stiamo al mondo… in viaggio” è stato ideato dalle associazioni Noi con Voi ODV, Pro-Tetto migranti ODV…
Karibu porta aiuti diretti e tangibili in tre diverse province del Mozambico
Da 20 anni aiuti concreti e sostenibili a bambini orfani, ragazze in difficoltà e donne vulnerabili
VOLONTARI SI, MA DI GENERE DIVERSO
50 iscritti al corso di formazione dell’Associazione Famiglie Adhd
Lo sport fortifica lo studio nobilita
Lo sport fortifica lo studio nobilita: un progetto a Bra che va avanti da anni
STUDENTI ALLA SCOPERTA DELLE PATOLOGIE DA DIPENDENZA DIGITALE
La conoscenza delle dipendenze patologiche, tramite la scoperta del volontariato e delle sue reti sul territorio, nell’ambito del progetto Giovani…
Un bosco urbano di comunità a Bra
La Comunità Laudato si’ Bra 2 ODV, insieme ad altre undici associazioni, promuove il progetto “Bosco urbano di comunità”.
donna per donna odv festeggia 25 anni di attività
Il 12 novembre 2024 l’associazione Donna per Donna Cuneo ODV festeggia 25 anni di attività
Avas e Avis Mondovì protagonisti di un talk sulla donazione di sangue
“Il vino fa buon sangue”, un dialogo sull’importanza di offrire speranza rilasciando una fonte di vita
È NATA UNA SORELLA IN LUSSEMBURGO
In Lussemburgo è stata costituita una sorella dell’associazione Ampelos ODV.
Capire i segnali del tempo per essere informati oggi, sicuri e resilienti domani con l’Associazione Datameteo Educational
Un’esperienza pratica e coinvolgente per aumentare la consapevolezza e la resilienza al cambiamento climatico
IL PANE DELLA PREVENZIONE della LILT di Cuneo
Un progetto per una sana alimentazione che parte dal pane, quello buono, preparato con ingredienti giusti e abbinato correttamente
bra è città del dono
Con una delibera di Giunta, Bra è stata ufficialmente denominata Città del dono.
AIDO sottoscrive un “Patto di Amicizia”
I Gruppi Intercomunali di Bra, Langhe e Roero con Valenza attori di una importante iniziativa
Oltre 700 euro per l’autismo raccolti in una giornata a Mondovì
“Altruismo a Tavola”, la tradizionale festa dell’associazione Autismo Help
Orientamento al Volontariato: un progetto per incrementare la presenza dei volontari negli ETS
Lo sportello Orientamento al Volontariato incrocia domanda e offerta di Volontari.
LA FORZA DELLA COMUNITÀ PER UN BUON VIAGGIO QUOTIDIANO
Comunità e viaggio: le parole d’ordine dei nuovi progetti di Diapsi Alba Bra OdV
“A che gioco giocoliamo?” Il progetto formativo dell’Associazione Unione Ex Allieve di Rossana
Fare qualcosa insieme con l’obiettivo comune di acquisire conoscenze per poter gestire meglio le attività con i ragazzi
Il progetto estivo “Quasi Amici” con l’Associazione “Centro gli Aquiloni Odv” di Garessio
Incontri settimanali di aggregazione, allegria e divertimento
coltivare comunità
L’associazione Spazio vitale OdV, con Andirivieni OdV, ha proposto il corso “Coltivare comunità”, in collaborazione con il Centro Servizi per…
Maira La sfida della complessità
Un progetto di inclusione per i cittadini del territorio della Valle Maira.
“APERTI PER FERIE” L’INIZIATIVA di AUSER PER I PIU’ DEBOLI E FRAGILI
Tante le occasioni organizzate per combattere la solitudine in estate
IL PROGETTO GIOVANI SCUOLA E VOLONTARIATO NON VA IN VACANZA
Il CSV è al lavoro per l’anno scolastico 2024-2025
Play the Games Special Olympics Italia 2024: dove i Campioni mangiano ghiaccioli e sorridono con medaglie al collo
I successi dei ragazzi di bocce e atletica di di Amico Sport.
“Noi, voci invisibili” il libro che ha ispirato la costituzione dell’Associazione “La voce di Elisa Odv”.
Un progetto per dare voce e sostegno a chi soffre di un disagio psichico, con l’obiettivo di abbattere lo stigma…
Concluso il percorso di formazione “Se non fai goal non fai rete”
Organizzato da Associazione Santuario Monserrato, Aib di Borgo e Associazione Luma cafè.
“FAUSTO COPPI”, VOLONTARIATO E INCLUSIONE
70 ragazzi che si sono uniti alla macchina organizzativa, tutti con la stessa maglietta, in pieno senso di inclusività, senza…
20 anni di amicizia per prevenire l’ictus e costruire solidarietà
L’associazione provinciale A.L.I.Ce Cuneo ha festeggiato i 20 di attività.
VENT’ANNI DI CASE AIL A CUNEO
Venerdì 21 giugno 2024 a Cuneo la sezione cuneese AIL “Paolo Rubino” OdV ha organizzato una serata per festeggiare i…
LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI DEL VOLONTARIO
Il percorso formativo “La cassetta degli attrezzi del volontario” dell’associazione Volontari dell’Annunziata OdV con il CSV.
+ Sport + Vita: messaggio forte e chiaro “targato Aido”
Inaugurata sabato 1 giugno 2024 a Bra in Piazzetta Aido un’area fitness
una panchina rossa antiviolenza all’Istituto Grandis di Cuneo
Un’iniziativa volta a promuovere la consapevolezza e l’informazione, con particolare attenzione agli spazi pubblici
Un condominio “Arzillo” per aiutare l’autonomia degli anziani
Mini-alloggi e servizi comuni per aiutare l’autonomia degli anziani è il progetto dell’associazione Svaf OdV di Fossano
aido piemonte si rinnova per la tutela della vita
L’Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule Piemonte rinnova il Consiglio direttivo
Amico Sport Cuneo: campionati regionali Special Olympics
Una manifestazione dedicata allo sport e alla conoscenza del movimento Special Olympics
Corso di formazione per i volontari del canile
Il corso di formazione dell’associazione Diamogli una zampa OdV in collaborazione con il CSV
Il progetto di Auser Mondovì “Diamoci una mano” per avvicinare le generazioni tra loro
Le attività si sono svolte tra marzo e aprile
P.A.S.S.O ASD ODV protagonista ai campionati italiani
Soddisfazione all’interno della Polisportiva per i risultati raggiunti
COSTRUIRE INSIEME LA “RISERVA INTEGRALE DI VALLE OSCURA”
Il progetto di Canale ecologia ODV
“Noi siamo Avo”, rinnovato il direttivo di Avo Mondovì
Giuseppe Bertone riconfermato presidente
Sulla “Granda” AIDO rinnova il team dirigente
Rinnovato il Direttivo di Aido Provinciale di Cuneo
AMICI SPECIALI, IL PROGETTO DI AUTISMO HELP CUNEO
Il progetto “Amici Speciali” di Autismo Help
CAPIRE IL CANE, IL PROGETTO DI GEA ODV
Il progetto di formazione “Capire il cane” di Gea ODV
clauntastorie
Clauntastorie: testi e disegni dei volontari di Arcobaleno Vip Alba-Bra ODV
aido bra rinnova il direttivo
Da Aido Bra 3.695 GRAZIE! Progetti, racconti e testimonianze Rinnovato lo staff dirigente per il mandato 2024 – 2027 Se…
con i giovani per nonni più digitali
“Con i giovani per nonni più digitali”: il corso di digitalizzazione di Auser che si tiene negli istituti scolastici superiori…
letture animate negli asili e case di riposo
Associazione Attività e Cultura per Savigliano ODV: avviato il progetto di lettura negli asili e nelle case di riposo.
Il progetto CSV “Storie, Parole ed Emozioni”
Il progetto per sensibilizzare i bambini alla cultura della solidarietà e del rispetto.
avis mondovì presenta il nuovo sito
La presenza online dell’associazione mira a promuovere le donazioni
correre con il vento
Datameteo educational ODV di Busca e il progetto “Correre con il vento”.
COMUNICAZIONE E ASCOLTO: IL PERCORSO FORMATIVO DI BAKHITA ODV
La prima fase del corso è rivolta ai volontari, la seconda a un gruppo di utenti.
I VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE DI DOGLIANI E IL PARCO ROBINSON
La Protezione civile di Dogliani si prende cura del parco Robinson.
IL PROGETTO DEL CORO DEGLI AFASICI DI FOSSANO
«Attraverso la musica si ritrova la parola persa a causa della malattia»
Studenti alla scoperta della rete e dei servizi
Conoscere il volontariato e le sue reti sul territorio grazie al progetto Giovani Scuola e Volontariato del CSV Società Solidale
Amici della Cittadella della Carità: Il progetto Pane al Pane
Dopo la pausa estiva è ripreso il progetto “Pane al pane” dell’Associazione “Amici della Cittadella” di Mondovì
Sull’esempio di Don Tablino “Marsabit” una scultura che parla al cuore
L’associazione Il Campo ODV di Alba ha contribuito a realizzare il progetto “Ricordo di don Tablino e missioni albesi”, grazie…
Amici del Cuore di Fossano: Pubblicato il libro “Far vivere bene il proprio CUORE”
AMICI DEL CUORE DI FOSSANO: PUBBLICATO IL LIBRO “Far vivere bene il proprio CUORE”
Amianto, inizia la sorveglianza sanitaria agli ex- esposti
Le Associazioni Arasis di Mondovì e Aica di Savigliano a disposizione per informazioni
Avis Cuneo, confermata presidente Rosina De Luca
In aumento le donazioni e i nuovi donatori
Valentino Piacenza nuovo presidente dell’Avis Provinciale di Cuneo
Il nuovo esecutivo resterà in carica fino al 2029
primo torneo dei club braidesi: un successo
Un’iniziativa sportiva a Bra per promuovere la donazione di organi, tessuti e cellule con il coinvolgimento di AIDO Sezione Provinciale…
AVVICINAMENTO AL VOLO
Il progetto rivolto agli studenti di CSV e Consulta comunale del Volontariato di Alba
IN AVIS BORGO SAN DALMAZZO IL RICAMBIO GENERAZIONALE È REALTÀ
La testimonianza di Alice e Lorenzo, due giovani in Avis
STUDENTI INSIEME CONTRO LA POVERTÀ DIGITALE OVER 60
Il progetto dell’Auser Mondovì e Monregalese per favorire l’inclusione sociale
NONNI IN MOVIMENTO
“Nonni in movimento” è un’iniziativa di Progetto Scaldacuore ODV ETS per mettere al centro l’anziano
I colori e l’arte della Scuola di Cucito degli Amici della Cittadella di Mondovì odv
Lezioni gratuite tutti i giovedì mattina
L’AMBULANZA DEI DESIDERI: QUANDO UN SOGNO DIVENTA POSSIBILE
Un’iniziativa solidale di Abacus ODV per esaudire i desideri di chi non può più farlo autonomamente
IL PROGETTO SCRITTRICI E SCRITTORI PER UN GIORNO
Un progetto per la promozione della cultura di Alec ODV
Il CSV ha incontrato le consulte territoriali dei soci
Il CSV ha incontrato le consulte territoriali dei soci a Cuneo, Mondovì, Fossano, Alba, Bra e Saluzzo.
Mini giornalisti per Unvs
Un progetto con gli istituti scolastici di Bra, Cherasco e Sommariva del Bosco
CONSULTIAMOCI Conoscersi per progettare e promuoversi insieme
Un progetto che ha coinvolto la Consulta della Solidarietà del Comune di Savigliano, la Consulta Giovani di Savigliano, il CSV…
Due Parole al Volo
Due Parole al Volo: progetto CSV nell’ambito di “Giovani, scuola e Volontariato”
Rinnovato il direttivo di Angiolina Costantino Unvs APS
Il nuovo Consiglio direttivo dell’associazione
LABORATORIO DI PANIFICAZIONE – GLI EVITATI
Il laboratorio di panificazione nell’ambito del progetto Liberi legami, realizzato dalla cooperativa sociale I panaté – Gli evitati – presso…
LINEA 91: UN VIAGGIO INSIEME DOVE OGNI FERMATA È UN’OPPORTUNITÀ
Un progetto di Andirivieni ODV dedicato al diritto alla casa e all’abitare.
Un altro anno con il progetto “Scuola di tutti” di Mondoqui odv
Per contrastare l’abbandono scolastico e ridurre le disuguaglianze
A Bra AIDO “brinda” un 2024 dai grandi risultati
AIDO Bra, Langhe, Roero ha ripercorso il 2024
Il Gruppo intercomunale Aido di Mondovì e Valli Monregalesi lancia il nuovo sito
Su www.aidomondovi.it comunicazione e sensibilizzazione efficaci sul tema del tema della donazione organi
STIAMO AL MONDO… IN VIAGGIO
Il percorso formativo “Stiamo al mondo… in viaggio” è stato ideato dalle associazioni Noi con Voi ODV, Pro-Tetto migranti ODV…
Karibu porta aiuti diretti e tangibili in tre diverse province del Mozambico
Da 20 anni aiuti concreti e sostenibili a bambini orfani, ragazze in difficoltà e donne vulnerabili
VOLONTARI SI, MA DI GENERE DIVERSO
50 iscritti al corso di formazione dell’Associazione Famiglie Adhd
Lo sport fortifica lo studio nobilita
Lo sport fortifica lo studio nobilita: un progetto a Bra che va avanti da anni
STUDENTI ALLA SCOPERTA DELLE PATOLOGIE DA DIPENDENZA DIGITALE
La conoscenza delle dipendenze patologiche, tramite la scoperta del volontariato e delle sue reti sul territorio, nell’ambito del progetto Giovani…
Un bosco urbano di comunità a Bra
La Comunità Laudato si’ Bra 2 ODV, insieme ad altre undici associazioni, promuove il progetto “Bosco urbano di comunità”.
donna per donna odv festeggia 25 anni di attività
Il 12 novembre 2024 l’associazione Donna per Donna Cuneo ODV festeggia 25 anni di attività
Avas e Avis Mondovì protagonisti di un talk sulla donazione di sangue
“Il vino fa buon sangue”, un dialogo sull’importanza di offrire speranza rilasciando una fonte di vita
È NATA UNA SORELLA IN LUSSEMBURGO
In Lussemburgo è stata costituita una sorella dell’associazione Ampelos ODV.
Capire i segnali del tempo per essere informati oggi, sicuri e resilienti domani con l’Associazione Datameteo Educational
Un’esperienza pratica e coinvolgente per aumentare la consapevolezza e la resilienza al cambiamento climatico
IL PANE DELLA PREVENZIONE della LILT di Cuneo
Un progetto per una sana alimentazione che parte dal pane, quello buono, preparato con ingredienti giusti e abbinato correttamente
bra è città del dono
Con una delibera di Giunta, Bra è stata ufficialmente denominata Città del dono.
AIDO sottoscrive un “Patto di Amicizia”
I Gruppi Intercomunali di Bra, Langhe e Roero con Valenza attori di una importante iniziativa
Oltre 700 euro per l’autismo raccolti in una giornata a Mondovì
“Altruismo a Tavola”, la tradizionale festa dell’associazione Autismo Help
Orientamento al Volontariato: un progetto per incrementare la presenza dei volontari negli ETS
Lo sportello Orientamento al Volontariato incrocia domanda e offerta di Volontari.
LA FORZA DELLA COMUNITÀ PER UN BUON VIAGGIO QUOTIDIANO
Comunità e viaggio: le parole d’ordine dei nuovi progetti di Diapsi Alba Bra OdV
“A che gioco giocoliamo?” Il progetto formativo dell’Associazione Unione Ex Allieve di Rossana
Fare qualcosa insieme con l’obiettivo comune di acquisire conoscenze per poter gestire meglio le attività con i ragazzi
Il progetto estivo “Quasi Amici” con l’Associazione “Centro gli Aquiloni Odv” di Garessio
Incontri settimanali di aggregazione, allegria e divertimento
coltivare comunità
L’associazione Spazio vitale OdV, con Andirivieni OdV, ha proposto il corso “Coltivare comunità”, in collaborazione con il Centro Servizi per…
Template articolo PROGETTI, RACCONTI E TESTIMONIANZE
Categoria 1 | Categoria 2 | Categoria 3 | …
“Spazio per citazione”
Immagine senza didascalia

Immagine con didascalia

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed eu metus ultricies, dapibus purus aliquam, blandit sapien. Ut facilisis faucibus nisi sit amet aliquet. Quisque libero urna, laoreet vel pretium ut, sagittis vitae ante. Donec aliquam purus non mauris suscipit tincidunt. Vestibulum quis tortor egestas, vulputate velit ut, aliquam purus. Etiam enim ex, commodo vitae mi vel, porta aliquet augue. Phasellus tincidunt urna quis libero molestie accumsan. Nullam sagittis nulla et tortor egestas, molestie volutpat nibh imperdiet. Nulla facilisi. Praesent condimentum vehicula erat. Integer quis consectetur elit. Cras non finibus justo. Proin sodales nulla a augue pellentesque sodales.
Donec a nibh elementum lorem maximus ullamcorper eu vitae risus. Sed ut lorem interdum, scelerisque lectus egestas, fermentum nibh. Nam scelerisque felis at nisl tempor, in luctus ante pellentesque. Sed vel mollis nunc. Nulla aliquam massa vitae lacus interdum tincidunt. Nullam blandit, metus vitae congue ullamcorper, massa mauris aliquam lectus, nec finibus ex tellus vitae ante. Nullam rhoncus, mauris et vulputate aliquet, quam velit pellentesque ex, faucibus condimentum lacus lacus in arcu. Proin vehicula dapibus augue. Vestibulum tristique dapibus risus, nec bibendum velit auctor eu. Nulla ullamcorper, metus in consectetur malesuada, lorem risus sollicitudin magna, at fermentum ligula enim ut quam. Nulla malesuada, mauris sagittis viverra pellentesque, dui mi ultricies nibh, non malesuada ligula velit mollis dolor. Fusce euismod nisl ut dui aliquet molestie. Nulla quis molestie est. Phasellus eu gravida leo. Nulla ut gravida erat, eget consequat quam.
Aliquam rutrum a justo sed posuere. In tincidunt cursus diam, ut euismod orci volutpat eget. Nullam eget ligula sit amet quam mollis cursus. Aenean vestibulum nisi a dui lobortis, eu dignissim tortor volutpat. Vestibulum libero arcu, eleifend sit amet metus sit amet, venenatis fermentum diam. Nulla efficitur quam cursus rhoncus dictum. Aenean sed efficitur nunc, in tempor erat. Nam enim neque, luctus quis interdum sit amet, malesuada sit amet lectus.
Duis lacinia nulla mi, vel ultricies tortor viverra ut. Donec ullamcorper, felis nec ornare suscipit, metus arcu dignissim mi, et porttitor diam magna eu orci. Nunc sapien augue, rhoncus quis eleifend ut, interdum placerat tellus. In sed metus arcu. Mauris tortor tortor, vestibulum quis nunc et, dictum gravida libero. Suspendisse nec vulputate dui, vel ultricies elit. Duis laoreet aliquam neque, sit amet commodo massa. Etiam eu nisi sed magna tempor egestas. Duis sodales arcu non arcu eleifend, at lacinia mi ullamcorper. Maecenas posuere eros nulla. Duis ligula dui, gravida ac venenatis ut, condimentum nec sapien. Donec dictum consequat purus, aliquam facilisis sem tincidunt vel. Sed rhoncus dapibus massa at consequat. Praesent in sem ultrices, aliquet tortor sed, auctor est. Mauris at luctus augue.
Cras placerat, nisi vel malesuada feugiat, mi nunc imperdiet massa, a imperdiet dolor ante et risus. Etiam facilisis orci ut ligula pharetra, in rhoncus tellus sodales. Ut turpis dolor, faucibus nec finibus vitae, fermentum laoreet velit. Vivamus et volutpat risus. Curabitur condimentum mauris vitae lobortis dapibus. Nulla a pharetra enim. Nullam eu pharetra nisl. Nullam consectetur, est feugiat ornare egestas, risus libero faucibus arcu, quis porta tellus massa vitae mi. Suspendisse finibus accumsan imperdiet. Praesent ac elementum arcu.
Maecenas aliquam ipsum id maximus pulvinar. Sed vitae orci nec mi feugiat viverra. Donec vulputate dui sit amet leo malesuada efficitur. Cras eu molestie orci. Proin quis tortor vitae mi eleifend cursus vitae ut metus. Sed ultricies mollis dapibus. Phasellus porttitor lorem eu rhoncus bibendum.
Firma autore


Articoli correlati
Maira La sfida della complessità
Un progetto di inclusione per i cittadini del territorio della Valle Maira.
“APERTI PER FERIE” L’INIZIATIVA di AUSER PER I PIU’ DEBOLI E FRAGILI
Tante le occasioni organizzate per combattere la solitudine in estate
IL PROGETTO GIOVANI SCUOLA E VOLONTARIATO NON VA IN VACANZA
Il CSV è al lavoro per l’anno scolastico 2024-2025
Play the Games Special Olympics Italia 2024: dove i Campioni mangiano ghiaccioli e sorridono con medaglie al collo
I successi dei ragazzi di bocce e atletica di di Amico Sport.
“Noi, voci invisibili” il libro che ha ispirato la costituzione dell’Associazione “La voce di Elisa Odv”.
Un progetto per dare voce e sostegno a chi soffre di un disagio psichico, con l’obiettivo di abbattere lo stigma…
Concluso il percorso di formazione “Se non fai goal non fai rete”
Organizzato da Associazione Santuario Monserrato, Aib di Borgo e Associazione Luma cafè.
“FAUSTO COPPI”, VOLONTARIATO E INCLUSIONE
70 ragazzi che si sono uniti alla macchina organizzativa, tutti con la stessa maglietta, in pieno senso di inclusività, senza…
20 anni di amicizia per prevenire l’ictus e costruire solidarietà
L’associazione provinciale A.L.I.Ce Cuneo ha festeggiato i 20 di attività.
VENT’ANNI DI CASE AIL A CUNEO
Venerdì 21 giugno 2024 a Cuneo la sezione cuneese AIL “Paolo Rubino” OdV ha organizzato una serata per festeggiare i…
LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI DEL VOLONTARIO
Il percorso formativo “La cassetta degli attrezzi del volontario” dell’associazione Volontari dell’Annunziata OdV con il CSV.
+ Sport + Vita: messaggio forte e chiaro “targato Aido”
Inaugurata sabato 1 giugno 2024 a Bra in Piazzetta Aido un’area fitness
una panchina rossa antiviolenza all’Istituto Grandis di Cuneo
Un’iniziativa volta a promuovere la consapevolezza e l’informazione, con particolare attenzione agli spazi pubblici
Un condominio “Arzillo” per aiutare l’autonomia degli anziani
Mini-alloggi e servizi comuni per aiutare l’autonomia degli anziani è il progetto dell’associazione Svaf OdV di Fossano
aido piemonte si rinnova per la tutela della vita
L’Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule Piemonte rinnova il Consiglio direttivo
Amico Sport Cuneo: campionati regionali Special Olympics
Una manifestazione dedicata allo sport e alla conoscenza del movimento Special Olympics
Corso di formazione per i volontari del canile
Il corso di formazione dell’associazione Diamogli una zampa OdV in collaborazione con il CSV
Il progetto di Auser Mondovì “Diamoci una mano” per avvicinare le generazioni tra loro
Le attività si sono svolte tra marzo e aprile
P.A.S.S.O ASD ODV protagonista ai campionati italiani
Soddisfazione all’interno della Polisportiva per i risultati raggiunti
COSTRUIRE INSIEME LA “RISERVA INTEGRALE DI VALLE OSCURA”
Il progetto di Canale ecologia ODV
“Noi siamo Avo”, rinnovato il direttivo di Avo Mondovì
Giuseppe Bertone riconfermato presidente
Sulla “Granda” AIDO rinnova il team dirigente
Rinnovato il Direttivo di Aido Provinciale di Cuneo
AMICI SPECIALI, IL PROGETTO DI AUTISMO HELP CUNEO
Il progetto “Amici Speciali” di Autismo Help
CAPIRE IL CANE, IL PROGETTO DI GEA ODV
Il progetto di formazione “Capire il cane” di Gea ODV
clauntastorie
Clauntastorie: testi e disegni dei volontari di Arcobaleno Vip Alba-Bra ODV
aido bra rinnova il direttivo
Da Aido Bra 3.695 GRAZIE! Progetti, racconti e testimonianze Rinnovato lo staff dirigente per il mandato 2024 – 2027 Se…
con i giovani per nonni più digitali
“Con i giovani per nonni più digitali”: il corso di digitalizzazione di Auser che si tiene negli istituti scolastici superiori…
letture animate negli asili e case di riposo
Associazione Attività e Cultura per Savigliano ODV: avviato il progetto di lettura negli asili e nelle case di riposo.
Il progetto CSV “Storie, Parole ed Emozioni”
Il progetto per sensibilizzare i bambini alla cultura della solidarietà e del rispetto.
avis mondovì presenta il nuovo sito
La presenza online dell’associazione mira a promuovere le donazioni
correre con il vento
Datameteo educational ODV di Busca e il progetto “Correre con il vento”.
COMUNICAZIONE E ASCOLTO: IL PERCORSO FORMATIVO DI BAKHITA ODV
La prima fase del corso è rivolta ai volontari, la seconda a un gruppo di utenti.
I VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE DI DOGLIANI E IL PARCO ROBINSON
La Protezione civile di Dogliani si prende cura del parco Robinson.
IL PROGETTO DEL CORO DEGLI AFASICI DI FOSSANO
«Attraverso la musica si ritrova la parola persa a causa della malattia»
Studenti alla scoperta della rete e dei servizi
Conoscere il volontariato e le sue reti sul territorio grazie al progetto Giovani Scuola e Volontariato del CSV Società Solidale
Amici della Cittadella della Carità: Il progetto Pane al Pane
Dopo la pausa estiva è ripreso il progetto “Pane al pane” dell’Associazione “Amici della Cittadella” di Mondovì
Sull’esempio di Don Tablino “Marsabit” una scultura che parla al cuore
L’associazione Il Campo ODV di Alba ha contribuito a realizzare il progetto “Ricordo di don Tablino e missioni albesi”, grazie…
Amici del Cuore di Fossano: Pubblicato il libro “Far vivere bene il proprio CUORE”
AMICI DEL CUORE DI FOSSANO: PUBBLICATO IL LIBRO “Far vivere bene il proprio CUORE”
Amianto, inizia la sorveglianza sanitaria agli ex- esposti
Le Associazioni Arasis di Mondovì e Aica di Savigliano a disposizione per informazioni
Avis Cuneo, confermata presidente Rosina De Luca
In aumento le donazioni e i nuovi donatori
Valentino Piacenza nuovo presidente dell’Avis Provinciale di Cuneo
Il nuovo esecutivo resterà in carica fino al 2029
primo torneo dei club braidesi: un successo
Un’iniziativa sportiva a Bra per promuovere la donazione di organi, tessuti e cellule con il coinvolgimento di AIDO Sezione Provinciale…
AVVICINAMENTO AL VOLO
Il progetto rivolto agli studenti di CSV e Consulta comunale del Volontariato di Alba
IN AVIS BORGO SAN DALMAZZO IL RICAMBIO GENERAZIONALE È REALTÀ
La testimonianza di Alice e Lorenzo, due giovani in Avis
STUDENTI INSIEME CONTRO LA POVERTÀ DIGITALE OVER 60
Il progetto dell’Auser Mondovì e Monregalese per favorire l’inclusione sociale
NONNI IN MOVIMENTO
“Nonni in movimento” è un’iniziativa di Progetto Scaldacuore ODV ETS per mettere al centro l’anziano
I colori e l’arte della Scuola di Cucito degli Amici della Cittadella di Mondovì odv
Lezioni gratuite tutti i giovedì mattina
L’AMBULANZA DEI DESIDERI: QUANDO UN SOGNO DIVENTA POSSIBILE
Un’iniziativa solidale di Abacus ODV per esaudire i desideri di chi non può più farlo autonomamente
IL PROGETTO SCRITTRICI E SCRITTORI PER UN GIORNO
Un progetto per la promozione della cultura di Alec ODV
Il CSV ha incontrato le consulte territoriali dei soci
Il CSV ha incontrato le consulte territoriali dei soci a Cuneo, Mondovì, Fossano, Alba, Bra e Saluzzo.
Mini giornalisti per Unvs
Un progetto con gli istituti scolastici di Bra, Cherasco e Sommariva del Bosco
CONSULTIAMOCI Conoscersi per progettare e promuoversi insieme
Un progetto che ha coinvolto la Consulta della Solidarietà del Comune di Savigliano, la Consulta Giovani di Savigliano, il CSV…
Due Parole al Volo
Due Parole al Volo: progetto CSV nell’ambito di “Giovani, scuola e Volontariato”
Rinnovato il direttivo di Angiolina Costantino Unvs APS
Il nuovo Consiglio direttivo dell’associazione
LABORATORIO DI PANIFICAZIONE – GLI EVITATI
Il laboratorio di panificazione nell’ambito del progetto Liberi legami, realizzato dalla cooperativa sociale I panaté – Gli evitati – presso…
LINEA 91: UN VIAGGIO INSIEME DOVE OGNI FERMATA È UN’OPPORTUNITÀ
Un progetto di Andirivieni ODV dedicato al diritto alla casa e all’abitare.
Un altro anno con il progetto “Scuola di tutti” di Mondoqui odv
Per contrastare l’abbandono scolastico e ridurre le disuguaglianze
A Bra AIDO “brinda” un 2024 dai grandi risultati
AIDO Bra, Langhe, Roero ha ripercorso il 2024
Il Gruppo intercomunale Aido di Mondovì e Valli Monregalesi lancia il nuovo sito
Su www.aidomondovi.it comunicazione e sensibilizzazione efficaci sul tema del tema della donazione organi
STIAMO AL MONDO… IN VIAGGIO
Il percorso formativo “Stiamo al mondo… in viaggio” è stato ideato dalle associazioni Noi con Voi ODV, Pro-Tetto migranti ODV…
Karibu porta aiuti diretti e tangibili in tre diverse province del Mozambico
Da 20 anni aiuti concreti e sostenibili a bambini orfani, ragazze in difficoltà e donne vulnerabili
VOLONTARI SI, MA DI GENERE DIVERSO
50 iscritti al corso di formazione dell’Associazione Famiglie Adhd
Lo sport fortifica lo studio nobilita
Lo sport fortifica lo studio nobilita: un progetto a Bra che va avanti da anni
STUDENTI ALLA SCOPERTA DELLE PATOLOGIE DA DIPENDENZA DIGITALE
La conoscenza delle dipendenze patologiche, tramite la scoperta del volontariato e delle sue reti sul territorio, nell’ambito del progetto Giovani…
Un bosco urbano di comunità a Bra
La Comunità Laudato si’ Bra 2 ODV, insieme ad altre undici associazioni, promuove il progetto “Bosco urbano di comunità”.
donna per donna odv festeggia 25 anni di attività
Il 12 novembre 2024 l’associazione Donna per Donna Cuneo ODV festeggia 25 anni di attività
Avas e Avis Mondovì protagonisti di un talk sulla donazione di sangue
“Il vino fa buon sangue”, un dialogo sull’importanza di offrire speranza rilasciando una fonte di vita
È NATA UNA SORELLA IN LUSSEMBURGO
In Lussemburgo è stata costituita una sorella dell’associazione Ampelos ODV.
Capire i segnali del tempo per essere informati oggi, sicuri e resilienti domani con l’Associazione Datameteo Educational
Un’esperienza pratica e coinvolgente per aumentare la consapevolezza e la resilienza al cambiamento climatico
IL PANE DELLA PREVENZIONE della LILT di Cuneo
Un progetto per una sana alimentazione che parte dal pane, quello buono, preparato con ingredienti giusti e abbinato correttamente
bra è città del dono
Con una delibera di Giunta, Bra è stata ufficialmente denominata Città del dono.
AIDO sottoscrive un “Patto di Amicizia”
I Gruppi Intercomunali di Bra, Langhe e Roero con Valenza attori di una importante iniziativa
Oltre 700 euro per l’autismo raccolti in una giornata a Mondovì
“Altruismo a Tavola”, la tradizionale festa dell’associazione Autismo Help
Orientamento al Volontariato: un progetto per incrementare la presenza dei volontari negli ETS
Lo sportello Orientamento al Volontariato incrocia domanda e offerta di Volontari.
LA FORZA DELLA COMUNITÀ PER UN BUON VIAGGIO QUOTIDIANO
Comunità e viaggio: le parole d’ordine dei nuovi progetti di Diapsi Alba Bra OdV
“A che gioco giocoliamo?” Il progetto formativo dell’Associazione Unione Ex Allieve di Rossana
Fare qualcosa insieme con l’obiettivo comune di acquisire conoscenze per poter gestire meglio le attività con i ragazzi
Il progetto estivo “Quasi Amici” con l’Associazione “Centro gli Aquiloni Odv” di Garessio
Incontri settimanali di aggregazione, allegria e divertimento
coltivare comunità
L’associazione Spazio vitale OdV, con Andirivieni OdV, ha proposto il corso “Coltivare comunità”, in collaborazione con il Centro Servizi per…
Maira La sfida della complessità
Un progetto di inclusione per i cittadini del territorio della Valle Maira.
“APERTI PER FERIE” L’INIZIATIVA di AUSER PER I PIU’ DEBOLI E FRAGILI
Tante le occasioni organizzate per combattere la solitudine in estate
IL PROGETTO GIOVANI SCUOLA E VOLONTARIATO NON VA IN VACANZA
Il CSV è al lavoro per l’anno scolastico 2024-2025
Play the Games Special Olympics Italia 2024: dove i Campioni mangiano ghiaccioli e sorridono con medaglie al collo
I successi dei ragazzi di bocce e atletica di di Amico Sport.
“Noi, voci invisibili” il libro che ha ispirato la costituzione dell’Associazione “La voce di Elisa Odv”.
Un progetto per dare voce e sostegno a chi soffre di un disagio psichico, con l’obiettivo di abbattere lo stigma…
Concluso il percorso di formazione “Se non fai goal non fai rete”
Organizzato da Associazione Santuario Monserrato, Aib di Borgo e Associazione Luma cafè.
“FAUSTO COPPI”, VOLONTARIATO E INCLUSIONE
70 ragazzi che si sono uniti alla macchina organizzativa, tutti con la stessa maglietta, in pieno senso di inclusività, senza…
20 anni di amicizia per prevenire l’ictus e costruire solidarietà
L’associazione provinciale A.L.I.Ce Cuneo ha festeggiato i 20 di attività.
VENT’ANNI DI CASE AIL A CUNEO
Venerdì 21 giugno 2024 a Cuneo la sezione cuneese AIL “Paolo Rubino” OdV ha organizzato una serata per festeggiare i…
LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI DEL VOLONTARIO
Il percorso formativo “La cassetta degli attrezzi del volontario” dell’associazione Volontari dell’Annunziata OdV con il CSV.
+ Sport + Vita: messaggio forte e chiaro “targato Aido”
Inaugurata sabato 1 giugno 2024 a Bra in Piazzetta Aido un’area fitness
una panchina rossa antiviolenza all’Istituto Grandis di Cuneo
Un’iniziativa volta a promuovere la consapevolezza e l’informazione, con particolare attenzione agli spazi pubblici
Un condominio “Arzillo” per aiutare l’autonomia degli anziani
Mini-alloggi e servizi comuni per aiutare l’autonomia degli anziani è il progetto dell’associazione Svaf OdV di Fossano
aido piemonte si rinnova per la tutela della vita
L’Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule Piemonte rinnova il Consiglio direttivo
Amico Sport Cuneo: campionati regionali Special Olympics
Una manifestazione dedicata allo sport e alla conoscenza del movimento Special Olympics
Corso di formazione per i volontari del canile
Il corso di formazione dell’associazione Diamogli una zampa OdV in collaborazione con il CSV
Il progetto di Auser Mondovì “Diamoci una mano” per avvicinare le generazioni tra loro
Le attività si sono svolte tra marzo e aprile
P.A.S.S.O ASD ODV protagonista ai campionati italiani
Soddisfazione all’interno della Polisportiva per i risultati raggiunti
COSTRUIRE INSIEME LA “RISERVA INTEGRALE DI VALLE OSCURA”
Il progetto di Canale ecologia ODV
“Noi siamo Avo”, rinnovato il direttivo di Avo Mondovì
Giuseppe Bertone riconfermato presidente
Sulla “Granda” AIDO rinnova il team dirigente
Rinnovato il Direttivo di Aido Provinciale di Cuneo
AMICI SPECIALI, IL PROGETTO DI AUTISMO HELP CUNEO
Il progetto “Amici Speciali” di Autismo Help
CAPIRE IL CANE, IL PROGETTO DI GEA ODV
Il progetto di formazione “Capire il cane” di Gea ODV
clauntastorie
Clauntastorie: testi e disegni dei volontari di Arcobaleno Vip Alba-Bra ODV
aido bra rinnova il direttivo
Da Aido Bra 3.695 GRAZIE! Progetti, racconti e testimonianze Rinnovato lo staff dirigente per il mandato 2024 – 2027 Se…
con i giovani per nonni più digitali
“Con i giovani per nonni più digitali”: il corso di digitalizzazione di Auser che si tiene negli istituti scolastici superiori…
letture animate negli asili e case di riposo
Associazione Attività e Cultura per Savigliano ODV: avviato il progetto di lettura negli asili e nelle case di riposo.
Il progetto CSV “Storie, Parole ed Emozioni”
Il progetto per sensibilizzare i bambini alla cultura della solidarietà e del rispetto.
avis mondovì presenta il nuovo sito
La presenza online dell’associazione mira a promuovere le donazioni
correre con il vento
Datameteo educational ODV di Busca e il progetto “Correre con il vento”.
COMUNICAZIONE E ASCOLTO: IL PERCORSO FORMATIVO DI BAKHITA ODV
La prima fase del corso è rivolta ai volontari, la seconda a un gruppo di utenti.
I VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE DI DOGLIANI E IL PARCO ROBINSON
La Protezione civile di Dogliani si prende cura del parco Robinson.
IL PROGETTO DEL CORO DEGLI AFASICI DI FOSSANO
«Attraverso la musica si ritrova la parola persa a causa della malattia»
Studenti alla scoperta della rete e dei servizi
Conoscere il volontariato e le sue reti sul territorio grazie al progetto Giovani Scuola e Volontariato del CSV Società Solidale
Amici della Cittadella della Carità: Il progetto Pane al Pane
Dopo la pausa estiva è ripreso il progetto “Pane al pane” dell’Associazione “Amici della Cittadella” di Mondovì
Sull’esempio di Don Tablino “Marsabit” una scultura che parla al cuore
L’associazione Il Campo ODV di Alba ha contribuito a realizzare il progetto “Ricordo di don Tablino e missioni albesi”, grazie…
Amici del Cuore di Fossano: Pubblicato il libro “Far vivere bene il proprio CUORE”
AMICI DEL CUORE DI FOSSANO: PUBBLICATO IL LIBRO “Far vivere bene il proprio CUORE”
Amianto, inizia la sorveglianza sanitaria agli ex- esposti
Le Associazioni Arasis di Mondovì e Aica di Savigliano a disposizione per informazioni
Avis Cuneo, confermata presidente Rosina De Luca
In aumento le donazioni e i nuovi donatori
Valentino Piacenza nuovo presidente dell’Avis Provinciale di Cuneo
Il nuovo esecutivo resterà in carica fino al 2029
primo torneo dei club braidesi: un successo
Un’iniziativa sportiva a Bra per promuovere la donazione di organi, tessuti e cellule con il coinvolgimento di AIDO Sezione Provinciale…
AVVICINAMENTO AL VOLO
Il progetto rivolto agli studenti di CSV e Consulta comunale del Volontariato di Alba
IN AVIS BORGO SAN DALMAZZO IL RICAMBIO GENERAZIONALE È REALTÀ
La testimonianza di Alice e Lorenzo, due giovani in Avis
STUDENTI INSIEME CONTRO LA POVERTÀ DIGITALE OVER 60
Il progetto dell’Auser Mondovì e Monregalese per favorire l’inclusione sociale
NONNI IN MOVIMENTO
“Nonni in movimento” è un’iniziativa di Progetto Scaldacuore ODV ETS per mettere al centro l’anziano
I colori e l’arte della Scuola di Cucito degli Amici della Cittadella di Mondovì odv
Lezioni gratuite tutti i giovedì mattina
L’AMBULANZA DEI DESIDERI: QUANDO UN SOGNO DIVENTA POSSIBILE
Un’iniziativa solidale di Abacus ODV per esaudire i desideri di chi non può più farlo autonomamente
IL PROGETTO SCRITTRICI E SCRITTORI PER UN GIORNO
Un progetto per la promozione della cultura di Alec ODV
Il CSV ha incontrato le consulte territoriali dei soci
Il CSV ha incontrato le consulte territoriali dei soci a Cuneo, Mondovì, Fossano, Alba, Bra e Saluzzo.
Mini giornalisti per Unvs
Un progetto con gli istituti scolastici di Bra, Cherasco e Sommariva del Bosco
CONSULTIAMOCI Conoscersi per progettare e promuoversi insieme
Un progetto che ha coinvolto la Consulta della Solidarietà del Comune di Savigliano, la Consulta Giovani di Savigliano, il CSV…
Due Parole al Volo
Due Parole al Volo: progetto CSV nell’ambito di “Giovani, scuola e Volontariato”
Rinnovato il direttivo di Angiolina Costantino Unvs APS
Il nuovo Consiglio direttivo dell’associazione
LABORATORIO DI PANIFICAZIONE – GLI EVITATI
Il laboratorio di panificazione nell’ambito del progetto Liberi legami, realizzato dalla cooperativa sociale I panaté – Gli evitati – presso…
LINEA 91: UN VIAGGIO INSIEME DOVE OGNI FERMATA È UN’OPPORTUNITÀ
Un progetto di Andirivieni ODV dedicato al diritto alla casa e all’abitare.
Un altro anno con il progetto “Scuola di tutti” di Mondoqui odv
Per contrastare l’abbandono scolastico e ridurre le disuguaglianze
A Bra AIDO “brinda” un 2024 dai grandi risultati
AIDO Bra, Langhe, Roero ha ripercorso il 2024
Il Gruppo intercomunale Aido di Mondovì e Valli Monregalesi lancia il nuovo sito
Su www.aidomondovi.it comunicazione e sensibilizzazione efficaci sul tema del tema della donazione organi
STIAMO AL MONDO… IN VIAGGIO
Il percorso formativo “Stiamo al mondo… in viaggio” è stato ideato dalle associazioni Noi con Voi ODV, Pro-Tetto migranti ODV…
Karibu porta aiuti diretti e tangibili in tre diverse province del Mozambico
Da 20 anni aiuti concreti e sostenibili a bambini orfani, ragazze in difficoltà e donne vulnerabili
VOLONTARI SI, MA DI GENERE DIVERSO
50 iscritti al corso di formazione dell’Associazione Famiglie Adhd
Lo sport fortifica lo studio nobilita
Lo sport fortifica lo studio nobilita: un progetto a Bra che va avanti da anni
STUDENTI ALLA SCOPERTA DELLE PATOLOGIE DA DIPENDENZA DIGITALE
La conoscenza delle dipendenze patologiche, tramite la scoperta del volontariato e delle sue reti sul territorio, nell’ambito del progetto Giovani…
Un bosco urbano di comunità a Bra
La Comunità Laudato si’ Bra 2 ODV, insieme ad altre undici associazioni, promuove il progetto “Bosco urbano di comunità”.
donna per donna odv festeggia 25 anni di attività
Il 12 novembre 2024 l’associazione Donna per Donna Cuneo ODV festeggia 25 anni di attività
Avas e Avis Mondovì protagonisti di un talk sulla donazione di sangue
“Il vino fa buon sangue”, un dialogo sull’importanza di offrire speranza rilasciando una fonte di vita
È NATA UNA SORELLA IN LUSSEMBURGO
In Lussemburgo è stata costituita una sorella dell’associazione Ampelos ODV.
Capire i segnali del tempo per essere informati oggi, sicuri e resilienti domani con l’Associazione Datameteo Educational
Un’esperienza pratica e coinvolgente per aumentare la consapevolezza e la resilienza al cambiamento climatico
IL PANE DELLA PREVENZIONE della LILT di Cuneo
Un progetto per una sana alimentazione che parte dal pane, quello buono, preparato con ingredienti giusti e abbinato correttamente
bra è città del dono
Con una delibera di Giunta, Bra è stata ufficialmente denominata Città del dono.
AIDO sottoscrive un “Patto di Amicizia”
I Gruppi Intercomunali di Bra, Langhe e Roero con Valenza attori di una importante iniziativa
Oltre 700 euro per l’autismo raccolti in una giornata a Mondovì
“Altruismo a Tavola”, la tradizionale festa dell’associazione Autismo Help
Orientamento al Volontariato: un progetto per incrementare la presenza dei volontari negli ETS
Lo sportello Orientamento al Volontariato incrocia domanda e offerta di Volontari.
LA FORZA DELLA COMUNITÀ PER UN BUON VIAGGIO QUOTIDIANO
Comunità e viaggio: le parole d’ordine dei nuovi progetti di Diapsi Alba Bra OdV
“A che gioco giocoliamo?” Il progetto formativo dell’Associazione Unione Ex Allieve di Rossana
Fare qualcosa insieme con l’obiettivo comune di acquisire conoscenze per poter gestire meglio le attività con i ragazzi
Il progetto estivo “Quasi Amici” con l’Associazione “Centro gli Aquiloni Odv” di Garessio
Incontri settimanali di aggregazione, allegria e divertimento
coltivare comunità
L’associazione Spazio vitale OdV, con Andirivieni OdV, ha proposto il corso “Coltivare comunità”, in collaborazione con il Centro Servizi per…